Alghero, capitale dell’innovazione: al via la tre giorni per la “Inno Bay”

Dal 27 al 29 novembre, la città ospita l’iniziativa “L’Italia che collabora” per lanciare un nuovo modello di sviluppo basato sulla ricerca e le persone.

Alghero si prepara a diventare il fulcro dell’attenzione nazionale per tre giorni, dal 27 al 29 novembre, ospitando l’importante manifestazione dal titolo: “L’Italia che collabora – Attrattività, ricerca, famiglie e persone – Il Nord Ovest della Sardegna verso la Inno Bay”. L’evento, in programma presso il Quarter, si preannuncia come un cruciale momento di confronto e progettazione per il futuro del territorio, con l’ambizioso obiettivo di far nascere nel Nord Ovest della Sardegna un vero e proprio distretto dell’innovazione nel Mediterraneo, battezzato come “Inno Bay”.

La visione alla base della manifestazione è chiara: costruire un hub di innovazione che non sia solo incentrato sulla tecnologia e la ricerca scientifica, ma che ponga al centro la qualità della vita, il benessere delle persone e il supporto alle famiglie. L’attrattività del territorio sarà il volano per catalizzare investimenti e talenti, trasformando Alghero in un modello di sviluppo sostenibile e tecnologicamente avanzato.

La tre giorni vedrà la partecipazione di una platea di autorevoli relatori e rappresentanti istituzionali, economici e accademici. Tra le presenze più attese, spiccano: Laura Aria, Commissaria dell’Agcom; Sergio Schisani, Presidente di Invitalia e Giacomo Spissu, Presidente della Fondazione di Sardegna. Oltre a loro, saranno presenti esponenti di spicco del mondo dell’imprenditoria, delle associazioni e dell’Università, a testimonianza dell’approccio corale e collaborativo che caratterizza l’iniziativa.

L’appuntamento rappresenta un’opportunità unica per la Sardegna e per l’intero Paese di discutere e definire una strategia di sviluppo che metta in sinergia l’eccellenza della ricerca con le esigenze del tessuto economico e sociale, proiettando il Nord Ovest dell’isola verso un futuro da polo d’eccellenza nel Mediterraneo.

25 Novembre 2025