Ad Alghero entra nel vivo il Mamatita festival
Sino a domenica in diversi spazi della città catalana spettacoli di Cia Pau Paulis, Théâtre Jaleo, Girovago e Rondella

Ad Alghero il Mamatita festival entra nel vivo: dopo le tappe a Putifigari e all’Argentiera, il primo festival di circo e spettacoli viaggianti in Sardegna riconosciuto dal ministero della Cultura incanta la città catalana. Domani (giovedì 28) e sabato 30 agosto negli ex campi da tennis Tarragona alle 20 l’appuntamento è con Cia Pau Palaus, compagnia catalana rivelazione del circo mondiale. Dopo essere già stata ospite del Mamatita nel 2023, Cia Pau Palaus torna ora con Zloty, il racconto di una vita di circo vagabonda e appassionante, ed Embolic, uno spettacolo, ma soprattutto un clown, che evita le parole e si limita a un gesto e a uno sguardo che trasmettono pace e una liberatoria voglia di giocare.
Nell’ex Asilo Sella, venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto, sempre alle 21, arrivano gli artisti del Thèatre Jaleo – per la prima volta in Sardegna – con la loro bellissima struttura di ispirazione barocca dove va in scena Eden, un cabaret per una ballerina e nove marionette in cui si mescolano circo, musica, teatro di figura, danza e maschere.
L’arte circense italiana è protagonista invece delle performance della storica compagnia Girovago e Rondella family theater che ancora domani (giovedì 28) e venerdì 29 agosto propongono i loro Teatri Mobili all’Argentiera prima di trasferirsi, sabato 30 e domenica 31 agosto negli ex campi da tennis Tarragona di Alghero. In cartellone, con diverse repliche tra le 17,30 e le 20,30, ci sono Manoviva, spettacolo di figura, e Antipodi che sarà messo in scena dalla compagnia Dromosofista.
Anche altri artisti saranno protagonisti delle prossime giornate: Le due e un quarto, compagnia composta da Silvia Leinado, Martina Soragna e Teresa Bruno, che con la loro comicità e i pupazzi indagano la fragilità e la follia dell’essere umano, Le Radiose, compagnia che esplora la commistione tra clown e vocalità, Tricirco.
Per informazioni: www.mamatitafestival.com