Steccati di cannucce in spiaggia portati via dal vento (FOTO)
Il WWF ha presentato un dossier chiedendo di adottare lo stesso sistema sperimentato a Cagliari

Il Wwf Sardegna ha realizzato un dossier dal titolo “LI HA PORTATI VIA IL VENTO” che documenta la condizione del sistema di steccati di cannucce che sebbene abbia svolto una certa protezione, si è rivelato fragile e in molti punti, purtroppo, è stato danneggiato e portato via dal vento.
“Il Wwf Sardegna- ha dichiarato Carmelo Spada delegato regionale dell’associazione ambientalista – apprezza il fatto che, nei mesi scorsi, il comune di Alghero abbia messo in atto delle strategie finalizzate alla protezione della sabbia della spiaggia cittadina che da San Giovanni arriva sino al lido nel tentativo di arginare l’asporto causato dai forti venti”.
“Il sistema di steccati di cannucce, sebbene abbia svolto una certa protezione, ha continuato Carmelo Spada delegato regionale del Wwf- si è rivelato decisamente fragile e in molti punti, purtroppo, è stato danneggiato e portato via dal vento. In altri, come nel tratto di spiaggia di San Giovanni, non è stato neppure rinnovato e sono rimasti in essere vecchie incannucciate orami distrutte”.
“Il dossier Wwf, che documenta l’attuale situazione, è stato inviato al Sindaco di Alghero Mario Bruno, all’assessore all’Ambiente Raniero Selva e al Dirigente del settore Territorio Giovanni Spanedda poiché, per il futuro, si auspica che vengano adottati sistemi più resistenti, utilizzando canne più consistenti e sistemi composti, come
quello adottato nella spiaggia del Poetto di Cagliari”- ha concluso Carmelo Spada delegato regionale dell’associazione ambientalista.