Ryanair taglia, in Regione si cercano soluzioni
Nonostante le rassicurazioni giunte dai rappresentanti del colosso irlandese, sul sito della compagnia resta impossibile effettuare prenotazioni dopo marzo 2016 su decine di voli da e per gli aeroporti Riviera del Corallo e Cagliari-Elmas.

Nonostante le rassicurazioni giunte dai rappresentanti del colosso irlandese Ryanair (LEGGI), sul sito della compagnia resta impossibile effettuare prenotazioni dopo marzo 2016 su decine di voli da e per gli aeroporti Riviera del Corallo e Cagliari-Elmas. Un taglio per ora netto che rischia di isolare la Sardegna: 11 tratte in meno da Alghero, otto da Cagliari.
Quest’oggi è in programma un incontro tra il sindaco di Alghero e l’assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana che, insieme all’assessore del turismo Francesco Morandi e della Programmazione e bilancio, Raffaele Paci, farà il punto della situazione.
Deiana è stato chiaro sulle intenzioni della compagnia: «Vuole soldi, periodicamente minaccia di smobilitare». – si legge sull’edizione online de L’Unione Sarda – «Se non li ottiene si sposta dove gliene danno, fa maggiore profitto e c’è più traffico». Ora la patata bollente passa nelle mani della Regione. A Pigliaru e gli assessori il compito di scongiurare l’addio del vettore low cost o di trovare soluzioni alternative.