Incendi, Tedde: «Commissariamento Ente Foreste provoca primi danni»
«Oltre cento addetti, con 25 fra autobotti e camionette con moduli, sono rimasti inutilizzati in maniera inqualificabile».

«In quest’ultima settimana gli incendi che hanno devastato la Provincia di Sassari hanno tre concause concomitanti legate all’imprudenza, imperizia e all’interruzione della programmazione derivante dalla recente nomina del Commissario: lo smantellamento al 31 ottobre delle squadre antincendio, l’eliminazione delle vedette, la chiusura della sala operativa». Lo ha dichiarato Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. «Oltre cento addetti – sottolinea l’esponente azzurro –, con 25 fra autobotti e camionette con moduli sono rimasti inutilizzati in maniera inqualificabile. Occorreva invece attendere prime piogge prima di smantellare l’apparato antincendio e bisognava prorogare di una decina di giorni le prescrizioni regionali antincendio. Gli incendi verificatisi in quest’ultima settimana nel Meilogu hanno fatto più danni di quanti ne hanno provocato gli incendi estivi. Per fortuna non ci sono state vittime».
«Questi fatti hanno necessità di essere meglio focalizzati dalla Regione, ma anche da altre autorità – ha concluso – che debbono valutare queste imprudenze e negligenze sotto ottiche diverse».