Bruno: intervento urgente dell’Ente Foreste
Verde Urbano, da lunedì all’opera squadre in tutta la città. Il Sindaco Mario Bruno chiede l’intervento dell’Ente Foreste.

Il Sindaco Mario Bruno chiede l’intervento urgente dell’Ente Foreste sulle pinete e sulle aree verdi per curarne la manutenzione, scongiurare possibili pericoli di incendio, incidenti stradali e per tutelare la pubblica incolumità. Nei giorni scorsi a Cagliari, nella sede dell’Ente, Mario Bruno, insieme agli assessori Raimondo Cacciotto e Gianni Cherchi ha chiesto un provvedimento straordinario e nel contempo ha gettato le basi per mettere a sistema un ciclo di interventi nell’immediato e pluriennale. “La mancanza di una regolare manutenzione del verde pubblico – spiega il Sindaco Mario Bruno – ci ha spinti a rivolgerci all’Ente Foreste e a tutte le istituzioni che tutelano l’incolumità pubblica per un intervento straordinario al fine di restituire alla città una condizione accettabile di cura del verde in tempi rapidi”. La collaborazione avviata con la Regione e con l’Ente di tutela del patrimonio boschivo “è destinata – spiega l’Assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto – ad assicurare finalmente interventi attenti e puntuali non solo nelle occasioni di emergenza”.
L’intervento dell’Ente Foreste è previsto entro breve tempo, non appena verrà approvato il relativo provvedimento dalla Giunta regionale. Riguarderà operazioni di abbattimento delle piante secche, potature delle arbustive e rimozione dei cascami nelle pinete in località Fertilia, Le Bombarde, Maria Pia e in altri punti da concordare con l’Amministrazione. A questo atteso intervento si affiancherà l’azione della task force costituita dagli operai dei progetti occupazione, che a partire dal prossimo lunedì 7 Luglio si occuperà della manutenzione del verde urbano. “Con l’entrata in servizio della squadra di giardinieri e di operai – spiega l’Assessore alle manutenzioni Gianni Cherchi – saranno disponibili finalmente risorse umane da dedicare al verde, da impiegare contro il degrado e per successive operazioni di manutenzione quotidiana”.
Gli operai che si occuperanno della manutenzione, recupero e risanamento del patrimonio ambientale sono in totale 21, che agiranno in collaborazione con quattro addetti del verde del settore manutenzioni e con una squadra della Società in House. Gli assessori Cacciotto e Cherchi hanno messo a punto oggi un coordinamento delle operazioni che prevede l’azione sei squadre che si occuperanno di altrettante zone di intervento: si comincia dai Bastioni Magellano fino al colle del Balaguer, dal Palazzo dei Congressi fino a Fertilia e Punta Negra, dallo Scalo Tarantiello fino a via Lido, il viale Burruni, la Pineta di Maria Pia. Mezzi meccanici saranno all’opera per lo sfalcio delle erbacce nella zona Caragol e a Sa Segada. I lavori saranno monitorati ogni settimana, attraverso una verifica delle azioni svolte e con una nuova calendarizzazione degli interventi che saranno predisposti sulla base delle diverse segnalazioni dei cittadini. Per le segnalazioni è attivo il numero dell’Ufficio l’Ufficio Ecologia 0799978844, che provvederà ad attivarsi immediatamente inserendo le zone segnalate nell’agenda degli interventi.