Bruno: tassa di soggiorno eviterà ulteriori tagli

Il Sindaco di Alghero risponde ai consiglieri del Nuovo Centro Destra, Piras e Salaris: "prima di lamentarsi avrebbero dovuto ascoltare e leggere le mie dichiarazioni programmatiche".

I Consiglieri Salaris e Piras prima di lamentarsi avrebbero dovuto ascoltare e leggere le mie dichiarazioni programmatiche. La Tassa di Soggiorno è intesa come tassa di scopo da dedicare in prevalenza al verde, alla messa in sicurezza, al decoro e alla manutenzione urbana. Servirà per rendere più bella la città per gli stessi turisti e per i cittadini. Si tratta di un contributo legato al soggiorno dei turisti, già sperimentato con esiti positivi in altre località. Verrà modulata per fasce d’età, per stagionalità e per durata del soggiorno e, soprattutto, introdotta dopo un confronto con le associazioni di categoria, un confronto che sarà avviato nei prossimi giorni, da subito, così come detto oggi nelle dichiarazioni programmatiche. Ma non solo. Insieme agli albergatori e agli operatori del settore, alle forze sociali e produttive della città verrà deciso di destinare una parte degli introiti alla promozione, in maniera che questo sacrificio possa generare benefici verso il comparto, decidendo insieme anche la destinazione. Sono convinto che la categoria imprenditoriale sappia comprendere il momento e sia in grado di partecipare a questa scelta con responsabilità. Una scelta che da parte nostra verrà accompagnata da una seria lotta all’evasione e al sommerso. Cercheremo di raggiungere maggiore equità fiscale nei confronti dei residenti e degli stessi albergatori. Cominciamo a dare un segnale concreto nei loro confronti con la Tari: nei prossimi giorni sarà approvata in Giunta la delibera e troveremo modo di rendere più equa la pressione fiscale. L’introduzione della tassa di soggiorno rappresenta l’unico strumento che ci consente di non immettere ulteriori tagli, con un bilancio che già risente pesantemente delle riduzioni dei trasferimenti statali e regionali. Dobbiamo avere il coraggio di fare delle scelte che vanno nella direzione dell’equità e della lungimiranza. Più volte in campagna elettorale ho affermato che avrei introdotto questa misura anche nel corso dei numerosi confronti dei candidati a sindaco. Aver visto la rigidità dei dati del bilancio ha confermato questa mia intenzione nella convinzione che la nostra esperienza amministrativa deve dare impulso alla città, migliorarla e renderla sempre più accogliente e decorosa, per i residenti e per i nostri ospiti. Naturalmente lavoreremo anche per verificare i margini del patto di stabilità e per revisionare i residui passivi e attivi. Abbiamo l’onere di amministrare Alghero, di guardare al futuro di tutti. E’ facile fare opposizione con pregiudizio e demagogia, con i “no” comodi che non contribuiscono al bene della collettività, soprattutto dopo averla governata con scelte i cui risultati oggi sono sotto gli occhi di tutti.

Mario Bruno, 20 Giugno 2014