Johanna, vedova Van Gogh: in scena ad Alghero il segreto di un genio immortale
Il 29 novembre l'emozionante spettacolo di Abaco Teatro che ripercorre la tenacia di Johanna contro l'indifferenza del mercato dell'arte.
Prosegue il ciclo dedicato al teatro in Sardegna con un appuntamento da non perdere: venerdì 29 novembre alle ore 20:30, il Civico Teatro “Gavì Ballero” di Alghero ospita la nuova produzione di Abaco Teatro, “Johanna, vedova Van Gogh”. Scritto e diretto da Tiziano Polese, lo spettacolo è una narrazione potente e commovente che trae ispirazione dal celebre carteggio tra Vincent Van Gogh e il fratello Theo. L’opera punta i riflettori su Johanna Borger, la giovane vedova di Theo, figura fondamentale che, con la sua tenacia, ha reso immortale il nome di Vincent.
Ritrovatasi sola a Parigi con un figlio piccolo e un’enorme collezione di dipinti di un artista totalmente sconosciuto, Johanna dedicò la sua vita a diffondere il genio del pittore olandese. Attraverso una narrazione intima, interpretata da Rosalba Piras, Tiziano Polese e Antonio Luciano, lo spettacolo ripercorre la sua instancabile e struggente lotta contro l’indifferenza del mercato dell’arte e contro i pregiudizi dell’epoca.
L’inizio è fissato per le ore 20:30. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro, che aprirà alle ore 19:00, con un costo di 12 euro intero e 10 euro ridotto. Per informazioni e prenotazioni si possono usare i numeri WhatsApp 3762486698 o 3338578630, oppure scrivere a [email protected].
L’evento fa parte della rassegna “Teatri di Prima Necessità _ Autunno ‘25”, promossa dal Teatro d’Inverno con la direzione artistica di Giuseppe Ligios, realizzata grazie al contributo della R.A.S. L.R. 1/90 art.56 e il sostegno della Fondazione Alghero M.E.T.A e del Comune di Alghero.


















