Cimitero: stipendi in ritardo, Mulas chiede sospensione dell’appalto

Il Presidente della Commissione Cimiteriale tuona contro la società appaltatrice: "Vergognoso che chi garantisce servizi essenziali sia lasciato senza paga".

Monta la protesta e l’indignazione per la drammatica situazione dei lavoratori che gestiscono i servizi cimiteriali ad Alghero. A dar voce alla loro preoccupazione è Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare Cimiteriale, che in una nota esprime la sua “profonda indignazione e preoccupazione” per i ritardi nel pagamento degli stipendi.

“Secondo quanto segnalato dagli stessi dipendenti, – dichiara Mulas – sei lavoratori non percepiscono lo stipendio da circa quindici giorni, pur svolgendo quotidianamente servizi “essenziali” come tumulazioni, esumazioni, pulizie e manutenzione del cimitero. Si tratterebbe, nello specifico, di un ritardo di 15 giorni sull’erogazione della paga relativa al mese di ottobre, ma i timori si estendono già alle mensilità future, con il rischio concreto di non ricevere né lo stipendio di dicembre né la tredicesima”.

Un elemento che aggrava ulteriormente la posizione della ditta appaltatrice è la totale regolarità del Comune di Alghero. Come sottolinea Mulas: “È fondamentale precisarlo: l’Amministrazione comunale è pienamente regolare nei pagamenti delle fatture dovute all’azienda”.

Nonostante le ripetute segnalazioni e l’avvio della procedura di raffreddamento, con tanto di convocazione ufficiale presso il Comune, l’azienda non avrebbe adottato “alcuna misura concreta per affrontare e risolvere le problematiche evidenziate”. I lavoratori denunciano, infatti, una condizione di ritardi “costanti”, che ha generato uno stato di forte agitazione.

“È vergognoso che un’azienda operante in un settore tanto delicato arrivi a creare pressioni e difficoltà economiche proprio ai lavoratori che garantiscono ogni giorno, con impegno e professionalità, un servizio di fondamentale importanza per la comunità,” tuona Mulas. Il Presidente ha già informato il Sindaco e il Dirigente competente affinché si valutino “tutti gli atti necessari, inclusa l’apertura di un eventuale procedimento nei confronti della società appaltatrice”. Mulas conclude con una ferma presa di posizione: “Chi ogni mattina si alza per lavorare con responsabilità merita almeno una certezza: lo stipendio puntuale e garantito. Il Comune di Alghero non resterà indifferente davanti a questa situazione.”

28 Novembre 2025