A Olmedo la prima del documentario “Quo Vadis Sardegna?”
Speculazione energetica e difesa del territorio: arriva a Olmedo Quo Vadis Sardegna
Sabato 22 novembre alle ore 18, nella Sala della Biblioteca Comunale di Olmedo, sarà proiettato l’atteso film di Antoni Coronzu “Quo Vadis Sardegna”.
Il documentario conduce lo spettatore in un viaggio attraverso la Sardegna — dalla Nurra al Sulcis, passando per la Barbagia e il Campidano — raccontando le comunità che oggi si battono per la tutela del proprio paesaggio. Sono territori che affrontano le nuove forme di speculazione energetica e che, in passato, hanno visto svanire le promesse di emancipazione economica legate a un’industrializzazione imposta dall’alto.
Coronzu dà voce ai cittadini che vivono questi cambiamenti, affiancandoli alle testimonianze di esperti del mondo agroalimentare, naturalisti, antropologi e archeologi, offrendo così un quadro ampio e profondo delle sfide in corso.
L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Olmedo, è organizzato dal Comitato Nuova Resistenza contro la speculazione energetica di Alghero insieme ai Comitati territoriali della Sardegna impegnati nella sensibilizzazione su questi temi: il Comitato Domus de totus – Casa di tutti, il Comitato Sarcidano difesa territoriale e il Coordinamento Gallura contro la speculazione eolica e fotovoltaica.
La proiezione si propone come momento di conoscenza e confronto: un’occasione per ascoltarsi, discutere e cercare proposte condivise.
Saranno presenti alcuni protagonisti del film e autorità locali.

















