Terremoto in maggioranza: Mulas taglia i ponti con Selva
Il Consigliere: "La Giunta Cacciotto non è più quella delle urne. maggioranza sbilanciata a Sinistra, addio assessore tecnico"
Scricchiola la maggioranza che sostiene il Sindaco Raimondo Cacciotto. A rompere gli equilibri è il consigliere Christian Mulas, che con una nota dura e circostanziata ha annunciato la chiusura del rapporto fiduciario con l’assessore tecnico Raniero Selva, delegato all’Ambiente e alla Nettezza Urbana. Mulas motiva la sua scelta non come una questione personale, ma come la conseguenza diretta di una “metamorfosi” politica che avrebbe snaturato l’assetto originale della Giunta.
Il consigliere ha ripercorso la genesi della nomina di Selva, avvenuta in un contesto di forte difficoltà per la Giunta, “paralizzata dall’assenza di un accordo politico” proprio sull’Assessorato all’Ambiente. “La nomina dell’assessore tecnico Raniero Selva fu possibile grazie a un’intesa civica tra il sottoscritto e la lista Città Viva, rappresentata dal consigliere Giampietro Moro. Fu una scelta di responsabilità, nata per garantire stabilità e per sbloccare finalmente l’Assessorato,” ha spiegato Mulas.
Secondo Mulas, tuttavia, lo scenario è “radicalmente cambiato”. La coalizione oggi non è più quella uscita dalle urne: “Si è consolidata una nuova maggioranza, fortemente sbilanciata verso le componenti della sinistra cittadina, alterando profondamente quell’equilibrio civico e plurale che aveva permesso la nascita della Giunta.” Questa svolta ha reso insostenibile la posizione dell’assessore Selva, inizialmente figura di sintesi: “L’ambiguità della sua collocazione e l’assenza di una linea definita rispetto ai recenti assetti hanno reso inevitabile la chiusura del rapporto fiduciario,” ha tuonato Mulas, aggiungendo: “Non si può chiedere responsabilità agli altri quando manca chiarezza nella propria posizione.”
La mossa di Mulas non è un semplice ritiro del sostegno, ma l’inizio di una fase di verifica rigorosa sull’operato del Sindaco Cacciotto. “I profondi mutamenti politici intervenuti impongono coerenza e una revisione delle scelte compiute. Da questo momento il mio impegno sarà rivolto a valutare con la massima serietà l’azione dell’amministrazione, verificando se risponde realmente ai bisogni degli algheresi o alle logiche di una nuova maggioranza più attenta alle proprie dinamiche interne che ai problemi della città,” ha concluso il consigliere. La nota si chiude con un chiaro messaggio che preannuncia una posizione critica e indipendente: “Fra gli algheresi e le manovre di palazzo, scelgo gli algheresi.”


















