Campo sportivo, L’Alguer Rugby 2024 aspetta ancora: “Attendiamo una soluzione”

La denuncia del Presidente e del Direttivo dopo il rinvio del derby di Serie C: "Vogliamo capire le motivazioni del nostro mancato accesso all'impianto."

L’ASD Alguer Rugby 2024, il secondo sodalizio ovale della città, non nasconde la sua frustrazione per la persistente mancanza di un campo da gioco per i propri tesserati. Nonostante il recente successo sportivo, con la vittoria all’esordio della squadra cadetta in Serie C, la società si ritrova ancora in una situazione di stallo, in attesa di una soluzione da parte dell’Amministrazione comunale.

Il Presidente Alessandro Pesapane e il Direttivo hanno rilasciato una nota stampa congiunta per evidenziare il paradosso di una realtà sportiva in espansione – che include formazioni giovanili, un gruppo femminile e una squadra di rugby inclusivo – che non può usufruire di spazi adeguati. La situazione è culminata con il rinvio del derby di Serie C contro l’Amatori Rugby Alghero, previsto per domenica 26 ottobre nell’unico impianto cittadino di Via Degli Amici del Rugby.

La partita, regolarmente a calendario federale, è stata posticipata a causa di presunti “urgenti lavori da attuarsi sul manto erboso”. La società solleva forti perplessità sulle tempistiche di tali interventi: questi sarebbero stati fissati proprio negli orari della gara, nonostante lo stesso campo avesse ospitato regolarmente un concentramento di squadre under la mattina.

La dirigenza dell’Alguer Rugby 2024 non usa mezzi termini, definendo l’accaduto come “tanto strano quanto chiaro”, sottolineando come il rinvio abbia penalizzato la squadra, rimasta senza campo di gioco per la gara. Pur ringraziando l’Amministrazione per l’impegno nel cercare una soluzione, la società chiede trasparenza e chiarezza sulle ragioni che ostacolano l’accesso all’impianto.

“Per lo spirito che ci contraddistingue non possiamo continuare a veder penalizzata la nostra società che ha la sola colpa di essere un’alternativa valida a quella esistente. Fare sport è un diritto di tutti e continueremo a lavorare e a batterci per questo, informando costantemente la città delle nostre vicissitudini, comprese quelle che con il rugby giocato hanno poco a che fare”, conclude la nota. L’Alguer Rugby 2024 promette di mantenere alta l’attenzione sulla questione, che assume ormai i contorni di una battaglia per l’equità e il diritto allo sport.

28 Ottobre 2025