Basket, sconfitta di misura a Cagliari per la Costruzioni Valentino SAP Alghero
La compagine algherese è stata sconfitti con il punteggio di 94-91 al termine di una sfida spettacolare e ricca di emozioni.

Una gara intensa ed equilibrata, giocata punto a punto per tutti i 40 minuti, ha visto la Costruzioni Valentino SAP Alghero arrendersi di misura sul campo della Ferrini Cagliari al termine di una sfida spettacolare e ricca di emozioni. Dopo un ottimo avvio, i ragazzi di coach Matteo Mastropietro hanno imposto il proprio ritmo nei primi due quarti, trovando buone soluzioni offensive e solidità difensiva. Nel terzo periodo i padroni di casa hanno trovato maggiore continuità, riuscendo a portarsi anche sul +13, ma nell’ultimo quarto è arrivata la decisa reazione dei giallorossi.
Spinta da intensità e determinazione, la squadra algherese è riuscita a rimontare fino al sorpasso nel finale, ma alcuni episodi negli ultimi possessi hanno permesso alla Ferrini di chiudere avanti di tre lunghezze. Nonostante la sconfitta, la Costruzioni Valentino SAP Alghero ha mostrato carattere, un buon gioco corale e la capacità di restare in partita fino all’ultimo pallone — segnali incoraggianti in vista dei prossimi impegni stagionali.
Coach Mastropietro, a fine partita, ha commentato: “Abbiamo disputato una buona gara per lunghi tratti. Nonostante il calo del terzo quarto, la squadra ha avuto la forza di reagire e rientrare. Dobbiamo crescere nella gestione dei momenti chiave, ma la prestazione resta positiva.”
La Costruzioni Valentino SAP Alghero tornerà in campo sabato 18 ottobre al PalaManchia, dove affronterà il Genneruxi Cagliari in una sfida che promette spettacolo e intensità.
Ferrini: Murgia 17, Sassaro M. 26, Murru 2, Sassaro G. 9, Dore T. 2, Pisu 7, Taccori 4, Gerra,
Floris 13, Madau 4, Balletti 6, Puddu 4. All. Palmas
Alghero: Rosas A. 16, Chemerys 8, Busi 16, Cherbaucich, Ibba 5, Salvatori 7, Fara 8, Fonnesu 3,
Lusso 2, Rosas F. 13, Nulvesu 6, Rud 7. All. Mastropietro
Parziali: 22-23; 41-42; 67-61
Autore della foto: Alessio Dalerci