Nuovo impianto sportivo del quartiere del Carmine, lavori in affidamento per la riqualificazione
Disponibile per le società calcistiche ma anche punto di riferimento per la socialità del quartiere

Un nuovo centro sportivo moderno e funzionale capace di soddisfare le esigenze delle società sportive ma anche di fungere da polo di aggregazione del quartiere. È l’obiettivo che la Giunta Cacciotto intende perseguire con il progetto di riqualificazione, rigenerazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico del campo sportivo del Carmine. Si compiono passi avanti significativi : ieri gli uffici del Servizio Gare e Contratti hanno formalizzato la proposta di aggiudicazione della procedura di gara all’operatore economico individuato. Le opere contano su una dotazione finanziaria di 675 mila euro.
“L’impegno profuso dalla Giunta, dagli uffici, si sta progressivamente trasformando in atti concreti, così come definito dal nostro programma per il settore dello sport – sottolinea il Sindaco Raimondo Cacciotto. “È un’opera importante – aggiunge – che portiamo avanti in continuità, con l’impegno che ci sta caratterizzando nel dare alla città un sistema di impiantistica sportiva all’altezza, per coniugare i valori dello sport alla vita della comunità dei nostri quartieri. Abbiamo tante opere da realizzare in questo settore che stanno arrivando alle fasi di accantieramento, per dare allo sport cittadino e ai suoi risvolti sociali tutta l’attenzione che meritano”.
Il campo del Carmine rappresenta un punto di riferimento di molte società calcistiche giovanili per i vari campionati provinciali e regionali. Una valvola di sfogo più che mai attesa, in grado di contribuire decisamente alla disponibilità di impianti per le società calcistiche. “Ma non solo calcio – spiega l’Assessore all’impiantistica sportiva Enrico Daga – l’intento dell’Amministrazione è quello di avviare una serie di iniziative e attività ludico-formative finalizzate al coinvolgimento dei giovani e delle loro famiglie, vista anche la localizzazione in prossimità della scuola per l’infanzia presente nel quartiere”. Il vicino plesso scolastico è frequentato da circa 70 bambini ed è stato recentemente inserito nell’ambito del Programma Iscol@ a valere sull’Asse II “Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici” per interventi di manutenzione impianti e sistemazione aree esterne.
Sarà un impianto moderno, quello del Carmine, con locali spogliatoio completamente riqualificati, con solare termico e pannelli fotovoltaici, impianto di illuminazione, un nuovo campo in erbetta sintetica omologato Lega Nazionale Dilettanti, utili per far giocare regolarmente partite di II categoria e Regionale U 18. “Gli uffici ora procedono alla verifica dei requisiti – spiega l’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro – ultimata questa fase, l’intento dell’Amministrazione è di andare avanti speditamente alla consegna del cantiere, in via d’urgenza, per abbattere i tempi di esecuzione delle opere stimati in 152 giorni consecutivi e continuativi dalla data di consegna lavori, che allo stato della procedura è ipotizzabile nei prossimi 30/60 giorni”.