Sicurezza ad Alghero, Fratelli d’Italia: “Servono azioni concrete, non slogan”
"La comunità deve sentirsi sicura": Fratelli d'Italia propone il Controllo di Vicinato e incentivi per la vigilanza privata

Dalle “spaccate” ai danni dei negozi alla recente e brutale aggressione a un barman, la questione sicurezza torna prepotentemente al centro del dibattito politico e sociale ad Alghero. Fratelli d’Italia alza la voce, chiedendo interventi decisi e non solo “slogan”, rilanciando una serie di proposte già presentate in Consiglio comunale. Secondo il comunicato diffuso dal partito, gli episodi di cronaca di questi giorni non sono casi isolati, ma confermano un’esposizione della città a fenomeni criminali che minacciano la tranquillità dei residenti, la libertà d’impresa e l’immagine stessa di Alghero. L’allarme lanciato dal sindacato di polizia SIULP e da figure autorevoli come il professor Dalla Chiesa non può essere ignorato.
Per affrontare la situazione, il partito rilancia le sue proposte, tra cui spicca l’istituzione di un Tavolo permanente con Prefettura e Forze dell’Ordine. Questo organismo avrebbe il compito di coordinare gli interventi e monitorare la possibile infiltrazione della criminalità organizzata. Si chiede inoltre di rendere operativo e monitorare il protocollo di prevenzione amministrativa antimafia sottoscritto lo scorso giugno tra Comune e Prefettura.
Fratelli d’Italia chiede di sapere quali attività siano state avviate dall’Osservatorio istituito in Prefettura, quale contributo stia dando il Comune e come si intenda estendere l’adesione al protocollo a tutte le realtà economiche e sociali che possono contribuire alla lotta contro le infiltrazioni.
Il partito spera inoltre che nella prossima seduta di Consiglio comunale venga approvato un ordine del giorno per l’attivazione del Controllo di Vicinato, uno strumento di cittadinanza attiva già utilizzato in centinaia di città italiane. Tra le altre proposte, anche l’incentivo ai Centri Commerciali Naturali che investono in vigilanza privata, considerata un presidio fondamentale per la tenuta sociale.
Nel comunicato si sottolinea come Fratelli d’Italia abbia già portato in Consiglio proposte concrete, molte delle quali approvate. Viene citato l’ordine del giorno del luglio 2023, presentato dalla capogruppo Monica Pulina, che ha introdotto misure come la videosorveglianza diffusa e la collaborazione con i Barracelli. Il partito ribadisce anche la richiesta di una maggiore dotazione per la Polizia Locale e un pieno sostegno alle Forze dell’Ordine. Il comunicato si conclude con un appello a una politica che affronti il tema della sicurezza senza propaganda, definendola un “presupposto indispensabile per la libertà dei cittadini, il lavoro delle imprese e lo sviluppo della città”.