Iniziativa Alghero chiede la rimozione degli eco box: “Mini-discariche nel cuore della città storica”

Il gruppo civico propone isole ecologiche interrate e sorvegliate per restituire decoro al Centro Storico. “Serve una svolta, basta degrado sotto gli occhi dei turisti”.

Gli eco box che dovevano rappresentare una soluzione ecologica si sono trasformati in un problema di degrado e immagine. Lo denuncia Iniziativa Alghero, che lancia un appello all’Amministrazione: “Rimuovere gli eco box dal Centro Storico e sperimentare nuove modalità di raccolta rifiuti”.

Secondo il gruppo civico, la situazione è diventata insostenibile soprattutto nei mesi estivi: i cassonetti destinati alle attività commerciali sarebbero spesso colmi, maleodoranti e posizionati in aree sensibili, a ridosso di monumenti e angoli di pregio urbano. Il risultato? Mini-discariche a cielo aperto che deturpano il volto della città murata proprio nel momento di massima affluenza turistica.

“Il Centro Storico – si legge nella nota – è il nostro biglietto da visita e merita una tutela coerente con il suo valore storico, culturale e architettonico. Non possiamo più permettere che venga offeso in questo modo.”

La proposta: isole ecologiche interrate, videosorvegliate e accessibili con tessera. Dopo un’analisi comparativa con modelli europei, Iniziativa Alghero propone un’alternativa concreta: l’installazione di due o tre isole ecologiche interrate, riservate alle attività commerciali, dotate di sistemi di videosorveglianza e accesso controllato tramite tessera.

La proposta prevede la rimozione definitiva degli attuali eco box, con l’obiettivo di migliorare l’igiene urbana e restituire decoro a una delle zone più frequentate e rappresentative della città.

“Se la sperimentazione funzionerà – affermano – il modello potrà essere esteso anche ad altri quartieri”. L’iniziativa punta a un doppio risultato: più pulizia, più sostenibilità, e una città a misura di residenti e visitatori. “Alghero merita di meglio. E noi non ci fermeremo finché non lo otterrà”, concludono.

21 Agosto 2025