Via Barracu, Cittadinanza Attiva chiede una svolta verde e nuovi servizi
Luca Pais lancia l'appello all'Amministrazione per valorizzare l'area con nuovi servizi dopo la piantumazione di 24 specie arboree.
					Continuano le sollecitazioni per la riqualificazione delle aree urbane di proprietà comunale. Luca Pais, in rappresentanza di Cittadinanza Attiva Alghero e come Consigliere del Consiglio Direttivo dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte, ha lanciato un appello per un nuovo intervento nell’area di Via M. Barracu, suggerendo la realizzazione di un’area verde attrezzata, nuovi posteggi e uno spazio dedicato ai cani.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro di attenzione che l’Amministrazione Comunale ha posto nel restituire spazi riqualificati alla città. Pais sottolinea come l’area di Via Barracu, periferica ma strategica, abbia già beneficiato nel 2024 del progetto ambientale “Verso il Cambiamento”. Questa azione virtuosa, frutto della collaborazione tra CEAS del Parco di Porto Conte, Amp Capo Caccia Isola Piana, Agenzia Forestas e l’Assessorato Ambiente del Comune, ha portato alla piantumazione di 24 specie arboree, in linea con la vegetazione autoctona.
“Verso il Cambiamento”, un primo passo per la riqualificazione di un’area urbana periferica nella quale si chiede di continuare a valorizzare attraverso un percorso di progettazione partecipata per la realizzazione di un’area verde attrezzata, dei sempre più carenti posteggi e di uno spazio dedicato ai cani. L’esponente di Cittadinanza Attiva Alghero insiste sulla necessità di proseguire in questo percorso di valorizzazione, chiedendo in particolare la creazione di un parco giochi, per rispondere alle esigenze delle famiglie, e l’ampliamento degli stalli per la sosta, sempre più insufficienti. Fondamentale, secondo Pais, sarà l’adozione di un percorso di progettazione partecipata per coinvolgere attivamente i cittadini nella definizione finale degli spazi.
L’Amministrazione Comunale non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla specifica proposta per Via Barracu, ma l’attenzione generale sulla riqualificazione urbana rimane alta, come dimostrano i recenti interventi in altre zone della città.


















