“Vergogna Galboneddu”: discarica a cielo aperto all’ingresso di Alghero
L'area alle porte di Alghero che ospita attività commerciali, artigianali e una nota discoteca, è diventata il teatro di un inaccettabile degrado, trasformandosi questa mattina in una vera e propria discarica a cielo aperto.
Non è l’immagine di benvenuto che ci si aspetterebbe da una delle località turistiche più rinomate della Sardegna. La zona di Galboneddu, un’area strategica alle porte di Alghero che ospita attività commerciali, artigianali e una nota discoteca, è diventata quest’oggi il teatro di un inaccettabile degrado, trasformandosi in una vera e propria discarica a cielo aperto.
Il cuore del problema si concentra proprio nelle immediate vicinanze di una frequentata discoteca, dove la scorsa notte si è verificato l’abbandono selvaggio di rifiuti. Quest’oggi l’area esterna si era infatti trasformata in un imbarazzante tappeto di sporcizia: bottiglie di vetro e plastica, cartoni di bevande, avanzi di cibo e ogni genere di immondizia sono stati lasciati ovunque, ignorando l’impatto ambientale e igienico.
“È uno spettacolo vergognoso, tollerato da troppo tempo,” denunciano i residenti e gli operatori dell’area, esasperati. “Arrivare ad Alghero e imbattersi in questo scenario di incuria è un pessimo biglietto da visita per i turisti e un’offesa per i cittadini che rispettano le regole.” La situazione non è solo estetica: il cumulo incontrollato di rifiuti rappresenta un serio rischio igienico-sanitario, attirando parassiti e roditori in un’area densamente frequentata.
I residenti della zona chiedono un intervento risolutivo e non più procrastinabile. La denuncia è chiara: non bastano gli interventi spot di pulizia, se non seguiti da un sistema di vigilanza e sanzioni che scoraggi l’abbandono dei rifiuti e i comportamenti incivili. Si invoca l’attenzione del Comune di Alghero e delle autorità competenti affinché vengano messe in atto misure drastiche: controlli notturni e sanzioni per chi abbandona i rifiuti e per gli schiamazzi. Aumento della videosorveglianza nell’area per individuare e multare i trasgressori. Responsabilizzazione delle attività commerciali e dei gestori dei locali sulla gestione e pulizia degli spazi esterni adiacenti.

















