‘Un paese di resistenza’, successo per il film sull’accoglienza dei migranti
La giornata mondiale del rifugiato è stata celebrata il 25 giugno al Quarter

Si è svolto mercoledì 25 giugno al Quarter, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, data che si celebra il 20 giugno, la proiezione del film Un paese di resistenza di Shu Aiello e Catherine Catella. Il film ripercorre la vicenda del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, simbolo dell’accoglienza dei migranti. La serata-evento è proposta dal Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione ex SPRAR) “Junts” dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Alghero e del GUS (Gruppo Umana Solidarietà).
L’evento ha registrato una forte adesione di pubblico, al quale è stato rivolto il saluto dell’Assessora Maria Grazia Salaris che ha voluto “ringraziare i referenti del progetto e la società Umanitaria, che hanno svolto un lavoro egregio in questi anni di attività a servizio dei cittadini accolti dalla nostra città”. La proiezione è stata anche l’anteprima ufficiale della tredicesima edizione della manifestazione Cinema delle Terre del Mare, il Festival itinerante organizzato dalla Società Umanitaria di Alghero, che dal 5 al 20 luglio porterà nell’isola il meglio del cinema d’autore e indipendente, italiano e internazionale