Sardegna, Finanza sequestra oltre 4 mln tra giocattoli e luminarie pericolosi
Smantellata anche la filiera di approvvigionamenti gestita da soggetti di origine straniera radicati nel territorio regionale. Deferite all’Autorità Giudiziaria 5 persone e comminate sanzioni amministrative per oltre 100mila euro.

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 4 milioni di prodotti contraffatti e non sicuri, smantellatando anche la filiera di approvvigionamenti gestita da soggetti di origine straniera radicati nel territorio regionale. «In particolare – si legge in una nota delle fiamme gialle – è stato individuato un capannone situato nell’Hinterland Cagliaritano, vero e proprio “Hub Commerciale”, che costituiva base di smistamento di giocattoli e prodotti elettrici decorativo natalizi, nonché merce recante marchi contraffatti».
L’operazione condotta dai finanzieri dei comandi provinciali di Cagliari e Sassari ha consentito di individuare il flusso commerciale di approvvigionamento (container provenienti dalla terra ferma) e di sequestrare oltre 4 milioni di articoli relativi agli addobbi natalizi e luminarie decorative. Inoltre sono stati equestrati oltre un milione di giocattoli privi dei requisiti di sicurezza, nonchè altri generi di prodotti: scuola, cosmesi, cover per smart-phone, occhiali con il marchio “CE” contraffatto. Deferite all’Autorità Giudiziaria 5 persone e comminate sanzioni amministrative per oltre 100mila euro.
Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Sdella Guardia di Finanza si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di reprimere i fenomeni di abusivismo e tutelare il corretto andamento del mercato dei beni e dei servizi.