Rivoluzione a Capo Caccia: navetta e parcheggio per le Grotte di Nettuno e Verde
Una soluzione concreta e attesa per alleggerire il traffico e garantire un accesso più sicuro e fluido alle celebri Grotte di Nettuno e alla neo-aperta Grotta Verde.

Una soluzione concreta e attesa per alleggerire il traffico e garantire un accesso più sicuro e fluido alle celebri Grotte di Nettuno e alla neo-aperta Grotta Verde. Da domani, mercoledì 30 luglio, alle ore 9:00, Alghero lancia un innovativo servizio navetta che promette di risolvere i cronici problemi di congestione veicolare a Capo Caccia, meta ambita di migliaia di turisti. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Città Metropolitana di Sassari, Fondazione Alghero e il Parco di Porto Conte, prevede l’attivazione di un parcheggio gratuito in località Mugoni, proprio di fronte all’ingresso de “La Stalla”, lungo la SP 55. Da qui, ogni ora, partirà un servizio navetta che collegherà comodamente i visitatori direttamente a Capo Caccia e agli ingressi delle due grotte.
La zona di Capo Caccia, soprattutto nel periodo estivo, è nota per le forti congestioni veicolari, aggravate dalla presenza di autobus e pullman turistici. Questa situazione ha generato rilevanti criticità per la mobilità, rischi per l’ambiente e la sicurezza stradale, oltre a rendere difficile l’accesso alle grotte a causa della cronica mancanza di parcheggi. Questo ha spesso costretto i visitatori a sostare illegalmente lungo la strada provinciale, bloccando il traffico.
“Questa è una soluzione significativa per migliorare il servizio, decongestionare il traffico veicolare e incentivare alternative di mobilità sostenibile per raggiungere i siti turistici di Capo Caccia, mete ambite da un numero sempre crescente di visitatori”, ha commentato il Sindaco Raimondo Cacciotto. Il primo cittadino e i rappresentanti della Giunta comunale saranno presenti all’inaugurazione del servizio e del parcheggio domani mattina.
Come Funziona il Nuovo Servizio. Per garantire il successo dell’iniziativa, è fondamentale che i visitatori siano correttamente informati: non sarà più consentita la sosta lungo l’ultimo tratto della strada provinciale che porta a Capo Caccia. Il transito rimarrà libero fino alla sommità del promontorio, ma la sosta sarà tassativamente vietata. Anche pullman e altri mezzi pesanti potranno accedere solo per le operazioni di carico e scarico passeggeri. Ai visitatori è caldamente consigliato di sostare nel nuovo parcheggio de “La Stalla” a Mugoni e di utilizzare il servizio navetta per raggiungere comodamente le grotte. I gestori delle attrazioni si occuperanno di informare i turisti su questa nuova modalità, che si prefigge di diventare il modo più sicuro, comodo e raccomandato per accedere ai siti, evitando multe per sosta non consentita.
Dettagli del Servizio Navetta:
Parcheggio: Gratuito per auto, moto, caravan e altri mezzi pesanti presso “La Stalla” a Mugoni (SP 55).
Costo Navetta: 5 euro A/R (bambini fino a 3 anni gratis).
Frequenza: Partenze ogni ora.
Orari: Prima navetta alle ore 8:00; ultima navetta da Capo Caccia alle ore 20:00.
Biglietto: Acquistabile a bordo, senza prenotazione.
Fermate Intermedie: Baia di Conte, Le Prigionette/Villa Romana, Casa Gioiosa/Tramariglio, Cala La Dragunara, Belvedere Foradada.
Con questa iniziativa, Alghero si prepara a offrire un’esperienza turistica più fluida e rispettosa dell’ambiente, garantendo a tutti di godere delle meraviglie di Capo Caccia senza lo stress del traffico.