Rifiuti utenze non domestiche, nuove frequenze
Col mese di ottobre cambiano le frequenze di raccolta per tutte le utenze non domestiche
Confermate anche per il mese di settembre le performance sulla raccolta differenziata in città, che sommano ai buoni risultati in termini di decoro e pulizia. “Ciò che più conta – si legge in una nota del Comune – è l’inversione di tendenza ormai avviata in Riviera del corallo, con turisti finalmente soddisfatti per l’immagine complessiva della città, che inverte radicalmente quella fastidiosa e preoccupante tendenza al degrado lamentata troppo spesso negli anni passati. Un complessivo adeguamento dei servizi che investe positivamente tutti gli utenti, grazie ad una migliore organizzazione nell’erogazione degli stessi ai cittadini da parte della ditta incaricata ed alla progressiva puntualità manifestata da sempre più numerosi residenti e titolari di attività nel rispettare orari e modalità di conferimento”.
Col mese di ottobre cambiano le frequenze di raccolta per tutte le utenze non domestiche (commerciali): invariati i giorni di ritiro delle differenti frazioni e le modalità di conferimento, la cui esposizione rimane alle ore 12 per carta e plastica, dalle ore 20 della sera prima per vetro, umido e secco. Il calendario per le utenze domestiche rimane invece invariato.
Si completano nel frattempp tutti gli interventi previsti con l’entrata a regime del nuovo appalto di nettezza urbana: seguirà nelle prossime settimane la realizzazione di spazi dedicati al conferimento a Guardia Grande e nelle principali borgate dell’agro, per i quali sono in corso gli iter autorizzativi, e proseguirà l’adeguamento dei titolari di bar e ristoranti alle nuove disposizioni che obbligano alla schermatura con legno e fiori di tutti i bidoni ubicati su area pubblica. Parallelamente proseguono infatti i controlli degli agenti della Polizia locale sul rispetto delle modalità di conferimento in tutti i quartieri urbani.
CALENDARIO