“Resilienza in Comune”: Alghero protagonista nella riflessione sull’adattamento ai cambiamenti climatici

Il prossimo 2 ottobre Anci Toscana e Comune di Alghero con la collaborazione del Comune di Sassari organizzano una mattinata di confronto dedicata alle esperienze di adattamento ai cambiamenti climatici guidate dalle comunità

Il 2 ottobre al Quarter, con inizio alle 9  l’evento ADAPTWISE  dal titolo “Resilienza in Comune”: Alghero protagonista nella riflessione sull’adattamento ai cambiamenti climatici.

Saranno presenti, oltre al Capofila Anci Toscana, il Comune di Sassari con l’Assessore all’Ambiente e ospiti internazionali dalla Spagna e dalla Nuova Zelanda.

L’evento fa parte del progetto ADAPTWISE, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, della durata di 36 mesi e con un budget complessivo di 1,78 milioni di euro. Il progetto, capofilato da Anci Toscana, collabora con altre iniziative europee, come RICREA, CARDIMED e IMAGINE Adaptation, per promuovere una cultura condivisa dell’adattamento climatico e lo scambio di buone pratiche tra territori. Nel panel internazionale dal titolo “Strumenti e metodi per comunità resilienti: idee e soluzioni da diversi contesti”, in cui relatori da Spagna, Nuova Zelanda e Marche presenteranno esperienze e strumenti innovativi per il coinvolgimento delle comunità e il monitoraggio partecipato, offrendo spunti concreti per rafforzare la resilienza locale. L’evento rappresenta un’occasione preziosa per confrontare pratiche innovative e riflettere insieme sul futuro delle comunità resilienti. La partecipazione in presenza è gratuita, previa iscrizione online.

25 Settembre 2025