Pivarada, al via i lavori di bonifica: “Un traguardo di sicurezza e decoro per il quartiere”

Colledanchise: Il risultato è frutto della collaborazione tra Amministrazione, Comitato e cittadini. L'intervento è iniziato alla fine di via Diez.

Il quartiere della Pivarada celebra oggi un risultato di grande valore con l’inizio dei lavori di rimozione del canneto e della bonifica dell’area alla fine di via Diez. “Si tratta del frutto di un percorso lungo e condiviso che ha visto lavorare fianco a fianco istituzioni, comitato di quartiere e cittadini. Un ringraziamento particolare va al Comitato di Quartiere, guidato dal presidente Antonio Gianorso, e a tutti gli abitanti che, con costanza, senso civico e spirito di comunità, hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento di questo obiettivo”. A sottolineare la complessità del percorso è il consigliere comunale di maggioranza Marco Colledanchise, che ha seguito da vicino ogni fase della vicenda.

Nel commentare il traguardo odierno, afferma: “È stata una battaglia durata mesi: inizialmente la situazione era solo indecorosa, ma col tempo il problema è diventato anche una questione di sicurezza.” Il consigliere, battutosi insieme agli abitanti per ottenere risposte concrete, sottolinea il valore del lavoro collettivo: “Il Comitato ha dimostrato quanto il lavoro di squadra sia importante e quanto un quartiere unito possa farsi sentire e raggiungere grandi obiettivi. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dall’Amministrazione comunale, dagli assessorati coinvolti, dagli uffici e dalla Polizia Locale, con un apprezzamento speciale per la straordinaria operatività del comandante Salvatore Masala.”

Colledanchise conclude ribadendo l’importanza della sinergia tra le parti: “Questo risultato è la dimostrazione che quando istituzioni e cittadini lavorano insieme, con determinazione e una visione comune, possono nascere cambiamenti concreti e significativi per l’intera comunità.” L’obiettivo raggiunto oggi non rappresenta un punto d’arrivo, ma un primo, importante passo nel più ampio percorso di valorizzazione e rigenerazione del quartiere della Pivarada. Il risultato conferma quanto la partecipazione attiva, il dialogo e la collaborazione possano trasformarsi in strumenti capaci di generare interventi reali, migliorare la qualità della vita e infondere nuovo senso di appartenenza nei residenti. Il cammino continua, ma la Pivarada dimostra ancora una volta che un quartiere unito può davvero fare la differenza.

21 Novembre 2025