Palamanchia, Forza Italia: “la grande bufala cresce”
Intervento dei consiglieri del Gruppo di FI Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini.

“Nella conferenza stampa dello scorso ottobre la Giunta Cacciotto aveva illuso gli algheresi, descrivendo i lavori di adeguamento del Palamanchia come un “intervento colossale”, che sarebbe stato realizzato in tempi brevissimi, e di messa in campo di “risorse straordinarie”. Invece, come ormai gli algheresi hanno capito, l’intervento costava 75 mila euro, quindi era del tutto “minimale”, ed era stato peraltro progettato e finanziato nella precedente consiliatura grazie all’opera dell’assessore Peru che con la collaborazione della struttura individuava gli interventi, reperiva le risorse e provvedeva all’affidamento della progettazione e all’assegnazione dei lavori. Ebbene, questo intervento di scarsa caratura tecnica e finanziaria, oggetto di un contratto stipulato fin dall’agosto del 2024 con previsione di conclusione dei lavori in 64 giorni, è ancora in alto mare”. Lo hanno dichiarato i consiglieri del Gruppo di FI Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini.
“Ci risulta che ancora non è stato posto in opera il linoleum, il nuovo parquet aggiunto per ampliare campo si sta ammalorando ed è ancora da verniciare anche perché dai lucernai filtrano acque meteoriche. Per non parlare dell’assenza della certificazione antincendio. Crediamo che Alghero abbia necessità di una Amministrazione che parli poco ma lavori molto e porti risultati. Tutto questo sta accadendo in una struttura sportiva che è nel cuore degli algheresi, riqualificata nel 2011 con un investimento di 935 mila euro dalla Giunta Tedde con lo straordinario e indispensabile contributo della famiglia Manchia. Riteniamo sia arrivata l’ora che la Giunta Cacciotto a trazione AVS e PD e l’assessore alle varie ed eventuali, che galleggia su proclami che evocano “visioni”, “miracoli” e “opere d’arte” mettano in archivio le “bufale” e inizino a declinare azioni amministrative basate sulla concretezza” – concludono i consiglieri di Forza Italia.