Nona edizione del Mamatita Festival: tutto pronto per il grande spettacolo

Dal 23 agosto al 7 settembre, circo e arte itinerante animeranno Alghero, Putifigari, Villanova Monteleone e la miniera di Argentiera. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, martedì 19 agosto.

Dal 23 agosto al 7 settembre tra Alghero, Putifigari, Villanova Monteleone e la miniera a cielo aperto dell’Argentiera si rinnova la magia dell’arte circense con la IX edizione del Mamatita festival, il primo festival di circo e spettacoli viaggianti in Sardegna riconosciuto dal Ministero della Cultura. Organizzato dall’associazione Spazio T, con la direzione artistica di Chiara Murru, il festival sarà presentato nella conferenza stampa in programma martedì 19 agosto alle 10 a nella Sala del sindaco di Alghero, a Porta Terra.

All’incontro con i giornalisti interverranno, oltre alla direttrice artistica Chiara Murru e al sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, gli assessori alla Cultura e all’Urbanistica del comune di Alghero, Raffaella Sanna e Roberto Corbia, il presidente della Fondazione Alghero, Graziano Porcu, la referente del progetto LandWorks Mar- Argentiera, Paola Serrittu, la sindaca di Putifigari, Antonella Contini, e Pietro Fois della Pro Loco di Villanova Monteleone.

Il Mamatita Festival è realizzato con il contributo di: Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna (assessorato del Turismo, artigianato e commercio e assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport), Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Comune di Sassari, Comune di Putifigari, Comune di Villanova Monteleone, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio di Sassari – Progetto Salude & Trigu, Fondazione Nuovi Mecenati, Institut Ramon Llul, AC/E Acción Cultural Española, Delegació del Govern de la Generalitat de Catalunya. Ofici de l’Alguer e LandWorks.

18 Agosto 2025