Le preoccupazioni del Comitato Zonale Nurra sulla stagione irrigua 2016

Il presidente del Comitato Zonale Nurra, Daniele Dore, in una lettera rivolta ai Sindaci di Alghero e Sassari, chiede «un pronto interessamento al problema da parte delle istituzioni»

Il Comitato Zonale Nurra guarda alla prossima stagione irrigua con viva preoccupazione, in quanto, dopo ben quattordici anni, si ripresenta la concreta possibilità che gli agricoltori non possano beneficiare del servizio idrico garantito sino ad oggi dal Consorzio per la Bonifica della Nurra.

Questi sono mesi molto importanti per la programmazione colturale, tra febbraio e marzo l’agricoltore decide il tipo di coltura da mettere a dimora. Se i campi della Nurra algherese dovessero restare senz’acqua, si infliggerebbe il definitivo colpo di grazia per la nostra già fragile economia.

Facciamo presente che l’area in questione costituisce ben il 50% del territorio comunale di Alghero e parte del territorio del Comune di Sassari ed è per questo motivo che auspichiamo un pronto interessamento al problema da parte della amministrazione pubblica, così come accaduto in passato per altre incresciose problematiche.

Il Comitato Zonale Nurra si dichiara disponibile fin da subito a collaborare con gli enti preposti affinché si possano elaborare strategie di irrigazione alternative qualora la disponibilità di acqua presente nel bacino non consenta una copertura del fabbisogno come consuetudine.

E’ fondamentale che questo problema venga affrontato a più livelli affinché possano essere trovate le giuste soluzioni e il problema non venga banalmente archiviato con la motivazione che “Purtroppo non piove”. Oggi questa motivazione non è più accettabile. Auspichiamo che il direttivo del Consorzio di Bonifica affronti questo tema con la sollecitudine e sensibilità che lo caratterizza.

Daniele Dore, 30 Gennaio 2016