L’Accademia Kérberos, fucina di narrazione visiva: ritorna la Summer School de L’Alguer

Un luogo dove cinema, fumetto, fotografia e scrittura si incontrano, sperimentano e formano i narratori del futuro.

Un polo creativo in crescita, nato da un’intuizione e da un’esperienza sperimentale, è pronto a confermarsi come punto di riferimento per la formazione nei linguaggi visivi. Parliamo dell’Accademia Multimediale Kérberos, realtà che unisce formazione e sperimentazione nelle arti del cinema, del fumetto, della fotografia e della scrittura, attraverso un’offerta didattica trasversale e altamente specializzata. L’Accademia affonda le sue radici nella Summer School de L’Alguer, tenutasi per la prima volta nel settembre 2023: un progetto pilota che ha registrato un successo tale da dare vita a un percorso formativo stabile e articolato. Il centro propone corsi e workshop con docenti internazionali, puntando sulla forza espressiva del bianco e nero e su una narrazione visiva consapevole, originale e professionale.

Tre i percorsi principali: 1) Scrittura creativa; 2) Fumetto e illustrazione; 3) Audiovisivo. Ogni sezione si struttura in modo autonomo, ma con un approccio comune: fornire un percorso professionale, accessibile sia a chi si affaccia per la prima volta a queste discipline, sia a chi desidera affinare le proprie competenze. Dopo il successo dell’esordio, l’Accademia annuncia il ritorno della Summer School de L’Alguer, in programma dal 18 agosto al 14 settembre 2025. Un mese di corsi intensivi, workshop e laboratori focalizzati sul potere narrativo del bianco e nero, con attività dedicate a fumetto, scrittura, fotografia e cinema.

Un’iniziativa che si rivolge a studenti, giovani autori, educatori e appassionati, ma anche ai più piccoli: sono previsti infatti anche laboratori per bambini tra gli 8 e i 12 anni, per avvicinare le nuove generazioni al linguaggio visivo e alla narrazione. Durante l’intero arco dell’iniziativa, le pagine ufficiali dell’Accademia – Facebook e Instagram – offriranno aggiornamenti costanti e uno sguardo dietro le quinte, tra momenti di lezione, confronto e creatività condivisa.

16 Agosto 2025