La moda ritorna ad incantare Alghero: trionfo per “One Fashion Day”
La sfilata evento, organizzata dall’agenzia Wave con il patrocinio del Comune, ha animato le scalinate dell’Alberghiero. La madrina Sara Piccinini e la musica di Laura Giordo hanno impreziosito una serata da tutto esaurito.

La magia delle passerelle è tornata a illuminare la Riviera del Corallo. Dopo oltre 25 anni di assenza, la moda è stata nuovamente protagonista ad Alghero con l’evento “One Fashion Day”, la sfilata-spettacolo che domenica 12 ottobre ha richiamato migliaia di persone nel cuore della città, confermandosi un importante veicolo di aggregazione, cultura e promozione economica. La manifestazione, organizzata dall’agenzia Wave di Marco e Claudio Cassitta con la regia dell’Art Director Carlo Manca e il contributo e patrocinio del Comune di Alghero, si è svolta in una location d’eccezione: le scenografiche scalinate dell’Istituto Alberghiero, sotto l’imponente Torre di Sulis.
Migliaia di spettatori hanno assistito con entusiasmo al defilé di oltre 20 modelle professioniste, che hanno presentato le nuove collezioni autunno-inverno dei negozi locali. L’evento ha saputo unire l’eleganza delle creazioni all’intrattenimento, grazie anche alle esibizioni live della cantante Laura Giordo e a coreografie danzanti. Non è mancato un momento dedicato ai più piccoli, curato da Stefano Marrosu.
Madrina della serata è stata Sara Piccinini, presentatrice, giornalista e donna di spettacolo algherese. Lo staff coordinato dalla LashMaker Cristina Ligia, con l’ausilio di numerose professioniste locali, ha curato trucco e acconciature dietro le quinte.
L’agenzia Wave ha espresso “grande soddisfazione” per la riuscita dell’evento, che ha riportato in città la magia delle passerelle. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Sindaco Raimondo Cacciotto, al Dirigente dell’Istituto Alberghiero, Sig. Parodi, per la disponibilità, all’Assessora allo Sviluppo Economico Ornella Piras e a Vanni Martinez, per il sostegno a un progetto che l’agenzia si impegna a rinnovare per valorizzare “il talento, la creatività e le eccellenze locali”.
“One Fashion Day” si è così confermato non solo come una sfilata di moda, ma come un “simbolo di rinascita, condivisione e bellezza” per la città catalana.