La mezza maratona di Alghero fa il pieno di iscritti, boom di atleti da fuori
Cresce l'attrattiva della CRAI Alghero Half Marathon oltre i confini regionali.

Si preannuncia un’edizione da record per la CRAI Alghero Half Marathon, l’evento sportivo che domenica 5 ottobre 2025 trasformerà la città catalana nella capitale del running. Le iscrizioni, aperte dal 1° maggio, hanno già superato ogni aspettativa, con un incremento significativo di partecipanti. In particolare, le gare competitive da 21 km e 10 km hanno registrato un notevole aumento, specialmente per gli atleti provenienti dal Nord Italia e dall’estero. Ma il vero boom si è avuto nella 10 km non competitiva, le cui adesioni sono più che raddoppiate rispetto agli anni scorsi.
Organizzata con il sostegno di partner storici come CRAI, Medea, Enervit, Comune di Alghero e Fondazione Alghero, la mezza maratona si conferma un appuntamento di rilievo non solo per gli appassionati di corsa, ma anche per i turisti sportivi e le famiglie. “I dati delle iscrizioni ci dicono che stiamo crescendo e che la città continua a rafforzare la sua immagine di capitale del running in Sardegna”, hanno dichiarato gli organizzatori.
Il percorso, che si snoda lungo i suggestivi tratti della Riviera del Corallo, è una delle attrazioni principali per i partecipanti. Inoltre, quest’anno la gara è parte del Sport&Beach 2025 Italian Tour, un circuito promosso dalla Gazzetta dello Sport che si concluderà proprio ad Alghero, a testimonianza della crescente importanza dell’evento.
A partire da lunedì 8 settembre, sarà possibile iscriversi anche alla Family Run 5km, un’iniziativa pensata per coinvolgere tutti, dalle famiglie con bambini ai loro amici a quattro zampe. La corsa darà il via all’Alghero Family Festival, arricchendo ulteriormente il programma del weekend.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale “Alghero Half Marathon” e sul sito web ufficiale, dove sarà possibile iscriversi fino al 1° ottobre.