Festività al via: pista di pattinaggio e mercatini il 28 novembre

Dal Villaggio di Natale all'accensione dell'Albero il 7 dicembre: tutti gli appuntamenti che accompagnano la città verso il ricco programma del Cap d’Any 2026.

Alghero si accende per le feste. La magia del Natale torna a illuminare vie e piazze cittadine, dando ufficialmente il via al viaggio verso il grande Cap d’Any 2026. Un momento atteso, reso possibile grazie alla forte collaborazione con le attività commerciali, capace ogni anno di rinnovare lo stupore. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini di Natale: casette di legno, profumi, decorazioni e artigianato trasformeranno il cuore della città in un luogo vivo e accogliente, dove ritrovarsi, sorridere e condividere il primo grande abbraccio delle festività. E tra i vicoli e le strade spunteranno le “mascotte natalizie” – lo Schiaccianoci, l’Omino di pan di zenzero, Babbo Natale, Albero di Natale, Elfo, Pinguino di Natale e Pupazzo di neve – i “pupazzoni” giganti che accompagneranno piccoli e grandi nella magia delle feste. Il percorso verso il nuovo anno proseguirà il 7 dicembre con l’accensione del grande Albero di Natale, uno degli appuntamenti più simbolici per la comunità algherese. Un gesto semplice e potente, che ogni anno emoziona e unisce, illuminando non solo la città ma anche i sentimenti di chi la vive.

“Alghero continua a brillare, e con essa si accende il desiderio di stare insieme, di tornare a vivere gli spazi della città con gioia e meraviglia. Questa anteprima di luci e iniziative è un invito a lasciarsi sorprendere e condividere il calore delle feste. È lo spirito che ci accompagnerà fino al Cap d’Any 2026, un percorso fatto di emozioni, partecipazione e comunità” le parole del Presidente della Fondazione Alghero, Graziano Porcu. Intanto la prossima settimana sarà presentato in conferenza stampa il calendario completo degli eventi del Cap d’Any, un programma ricchissimo e partecipato che coinvolge numerose associazioni, realtà culturali e artisti locali, pronti a contribuire con il loro talento alla grande festa della città. Un’anteprima luminosa e coinvolgente che invita residenti e visitatori a vivere Alghero, a riscoprirne gli angoli più suggestivi e a lasciarsi guidare dall’energia che porterà la città verso un altro indimenticabile Cap d’Any.

 

21 Novembre 2025