Ex cotonificio e via Marconi, degrado ad Alghero: “Una bomba ecologica a cielo aperto”
L'appello di Destra Democratica: "serve Intervento immediato"

Una vera e propria “bomba ecologica e urbanistica” nel cuore di Alghero. A denunciarlo è Gianfranco Langella di Destra Democratica Italiana, che punta il dito contro il degrado dell’ex cotonificio e il caos che regna in via Marconi, tra incuria, sprechi e decisioni urbanistiche discutibili.
La situazione, come racconta Langella, è allarmante. L’ex cotonificio, ormai da anni in stato di abbandono, è diventato un ricettacolo di rifiuti, carcasse di animali, topi e blatte. Una discarica a cielo aperto che offende il decoro urbano e rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, a pochi passi dalle abitazioni. La vegetazione, pur rigogliosa, nasconde solo in parte un problema igienico-sanitario di enormi proporzioni, che neanche i recenti (e vani) tentativi di bonifica sono riusciti a risolvere.
Ma il problema non si ferma all’ex stabilimento. Via Marconi è teatro di inciviltà quotidiana: i marciapiedi sono usati come latrine a cielo aperto e i residenti denunciano il continuo deposito di immondizia e deiezioni canine, nonostante la presenza di un’area attrezzata a poche decine di metri di distanza.
La denuncia di Destra Democratica si estende anche alle scelte dell’amministrazione. Langella parla di “spese incomprensibili” per i lampioni di via Marconi, prima riverniciati e poi smontati e sostituiti dopo pochi mesi, lasciando la strada al buio e a rischio sicurezza.
Ancor più paradossale è la vicenda dei marciapiedi. L’idea di allargarli per creare nuovi parcheggi in una zona già carente di posti auto era stata accolta con favore dai residenti. I lavori erano iniziati, i cordoli erano stati rimossi, e la speranza di nuovi stalli era concreta. Ma dopo pochi giorni, una brusca inversione di marcia: una ruspa ha demolito quanto fatto per fare spazio a nuove aiuole con alberi, gli stessi che in passato avevano già causato problemi alle condotte idriche e fognarie. Un “passo indietro” che ha cancellato i parcheggi guadagnati e sollevato l’indignazione del quartiere.
L’appello di Langella è chiaro: “La città non è solo centro storico e vie turistiche”, ma anche le periferie. Destra Democratica chiede un intervento immediato di bonifica all’ex cotonificio, una pianificazione seria e condivisa degli interventi in via Marconi, e maggiori controlli per garantire igiene e sicurezza ai cittadini.