Estudi Polifònic: doppio appuntamento ad Alghero e Olmedo

Venerdì 2 maggio prende il via la 29esima edizione di Estudi Polifònic, programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese

Si aprirà venerdì 2 maggio la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese, sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, che ci accompagnerà lungo tutto l’anno con le sue diverse rassegne. Nell’appuntamento in programma alle 20.30, nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla, proveniente da Caldes de Montbui, località termale della comunità autonoma di Catalogna. La Coral Guisla, diretta dal maestro Jordi Guiri, è nata nel 1982, su ispirazione dell’Escola Joan Valls, ed è composta da professori, studenti e appassionati di musica. L’ampio repertorio della corale spazia dalle canzoni popolari e tradizionali, attraversando diverse epoche, arrivando a Mozart, Butler e agli Stabat Mater di Pergolesi e Rheinberger.

Il concerto, a ingresso libero, sarà aperto dal Joves Ensemble del Coro Polifonico Algherese, diretto dalla maestra Maria Gabriella Mura, e dal Coro Polifonico Algherese, diretto dal maestro Spanu.
Estudi Polifònic gode del contributo del programma strategico della Camera di Commercio di Sassari “Salude & Trigu”, del contributo della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna e del patrocinio di Comune di Alghero e Fondazione Alghero.

Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo, grazie all’ospitalità della Parrocchia di Nostra Signora di Talia, con il patrocinio del Comune di Olmedo e la collaborazione del Coro Polifonico Olmedese Incantos, diretto dal maestro Dario Pinna, che sarà protagonista del concerto insieme ai catalani della Coral Guisla.
Appuntamento quindi venerdì 2 maggio alle 20.30 ad Alghero e sabato 3 maggio alle 20 a Olmedo.

29 Aprile 2025