“Eolico, dopo anni di letargo, i pressapochisti si risvegliano”
Il primo cittadino di Alghero attacca: "Chi critica oggi cerca solo facili consensi e ignora gli sforzi fatti dalla nostra amministrazione".

Il Sindaco di Alghero risponde attraverso i suoi canali social alle critiche sull’installazione di impianti eolici, accusando l’opposizione di opportunismo e rivendicando la fermezza dell’amministrazione nel contrastare i progetti sul territorio. Nelle sue dichiarazioni, il primo cittadino definisce “pressapochisti” coloro che si sono “improvvisamente risvegliati dal torpore” per criticare l’operato dell’amministrazione, sostenendo che le loro sono “proposte prive di concretezza”.
Il Sindaco ricorda che già dall’agosto 2024, poche settimane dopo il suo insediamento, la giunta ha intrapreso una linea chiara contro l’installazione di tre grandi progetti eolici nel territorio. A testimonianza di questo impegno, cita la richiesta, avanzata insieme ad altri Comuni, di un’inchiesta pubblica al Ministero per il progetto “Mistral”, richiesta che, denuncia, è stata respinta da Roma.
Nello “scenario caotico, frutto di anni di governi accondiscendenti”, l’amministrazione rivendica il suo ruolo attivo, citando la partecipazione a commissioni congiunte, l’organizzazione di un Consiglio comunale aperto e la presenza in trasmissioni televisive nazionali come Report e Presa Diretta per dare voce alla comunità locale.
Infine, il Sindaco replica a chi solleva allarmismi, specificando che i rilievi preliminari autorizzati sulla costa di Alghero non costituiscono un rischio imminente di installazione di un impianto e che l’opposizione a tali progetti è sempre stata la linea seguita dall’amministrazione e dal Consiglio comunale. A conclusione, ribadisce che continuerà a difendere il territorio “con coerenza e fermezza”, contando sul supporto della Regione Sardegna che si è detta pronta a impugnare in tribunale eventuali autorizzazioni ministeriali.