Elle Sette: l’infanzia che ritorna e che illumina
Presentazione del libro autobiografico di Maria Teresa Tedde: tra racconto, memoria e atmosfere musicali a Sassari
Giovedì 20 novembre, alle ore 18:00, la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume, ospiterà un evento speciale: la presentazione di “L VII” (Elle Sette), il libro autobiografico di Maria Teresa Tedde. L’autrice, già nota per una raccolta di poesie, presenta la sua prima opera in prosa.
Elle Sette non è semplicemente il resoconto di un’infanzia segnata da una perdita improvvisa e misteriosa, ma narra il viaggio di una bambina costretta a crescere precocemente tra Convitti, regole severe e un mondo adulto complesso da comprendere. L’opera è un ritorno a quelle radici, narrato attraverso una scrittura limpida ed emozionante, che riesce a dare voce sia alla ferita che alla forza interiore dell’autrice.
L’evento sarà introdotto e guidato dal Psicoterapeuta Antonello Colledanchise, che dialogherà con Maria Teresa Tedde per condurre il pubblico all’interno delle pagine della storia. L’incontro sarà arricchito anche da interventi musicali dello stesso Antonello Colledanchise, in veste di cantautore e musicista algherese, in duo con Susanna Carboni, soprano e clarinettista di Macomer.
Il duo proporrà una selezione di brani da due repertori distinti: da un lato le atmosfere evocative della musica catalana medievale, dall’altro l’energia elegante e giocosa delle loro canzoni Swing. Questi due linguaggi musicali, apparentemente lontani, si fondono per amplificare i temi centrali del libro: memoria, identità e rinascita.
La serata si configura come un momento culturale intenso e raffinato, che unisce letteratura e musica, parola e melodia, ricordo e presente. Sarà un’occasione per incontrare l’autrice e ascoltare la sua storia. L’ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento posti.


















