Crisi idrica ad Alghero, Mulas contro Abbanoa: “Basta sprechi, riparate subito le perdite”
Siccità e stop all'erogazione notturna: il Presidente della Commissione Idrica denuncia il paradosso delle condotte colabrodo e chiede un intervento urgente di Abbanoa sulle perdite segnalate in città.
L’emergenza idrica che attanaglia Alghero e l’agro è al centro del duro intervento del Presidente della Commissione Consiliare per il Servizio Idrico Integrato e Fognario, Christian Mulas. La persistente siccità e la conseguente sospensione notturna dell’erogazione dell’acqua disposta da Abbanoa non convincono Mulas, che punta il dito contro la mancanza di manutenzione delle condotte.
«Alghero e tutto il suo agro stanno attraversando una fase di grave emergenza idrica. La persistente siccità, unita alla mancanza di precipitazioni, sta compromettendo i raccolti agricoli, mettendo in forte difficoltà le imprese del territorio e l’intero comparto produttivo» esordisce Mulas.
Mentre Abbanoa ha imposto il blocco notturno dell’acqua per far fronte alla crisi, il Presidente della Commissione si interroga sulla priorità di intervento da parte del gestore: «Comprendiamo che ci troviamo in una condizione straordinaria e che ogni misura di contenimento è necessaria. Tuttavia, come Presidente della Commissione Consiliare per il Servizio Idrico Integrato e Fognario, mi domando perché, a fronte di tali sacrifici richiesti ai cittadini, non venga dedicata un’attenzione altrettanto rigorosa al controllo e alla manutenzione delle condotte idriche.»
Le denunce da parte di residenti e agricoltori sono numerose. In particolare, vengono segnalate perdite d’acqua significative e continue in via Cravallet n. 147 e in via Andreoni, dove lo spreco di risorsa idrica va avanti da giorni. «Non possiamo permetterci di disperdere acqua in un momento in cui ogni goccia è preziosa» incalza Mulas, chiedendo un’azione decisa.
Il Presidente Mulas chiede dunque un intervento tempestivo e trasparente da parte di Abbanoa: «È doveroso che Abbanoa intervenga tempestivamente per risolvere queste criticità, assicurando un monitoraggio puntuale dei cantieri e dei lavori in corso. Chiedo formalmente alla stessa società Abbanoa che venga data priorità alla riparazione di tali perdite e che si informino con chiarezza i cittadini sui tempi di intervento.»
La collaborazione è fondamentale, conclude Mulas, ma deve poggiare sulla responsabilità di tutti, “evitando sprechi e garantendo una gestione efficiente e trasparente dell’acqua, bene essenziale per la vita e per il lavoro.”
Nella foto: immagine d’archivio


















