Cimitero, Forza Italia attacca: “Gestione da Terzo Mondo”

Il Gruppo azzurro: "Degrado, stipendi dei lavoratori bloccati e gravi carenze sulla sicurezza. Il Sindaco intervenga subito per ripristinare dignità e legalità".

La situazione al cimitero cittadino è stata duramente criticata dal Gruppo Consiliare di Forza Italia, che denuncia un doppio fronte di crisi: il degrado strutturale della struttura e il trattamento riservato agli operatori. Secondo la nota diffusa da Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini, l’Amministrazione “tenta maldestramente di porre rimedio [al degrado] con delle ‘pezze peggiori del buco’”. A questa criticità si aggiunge il “forte disagio” degli operatori cimiteriali, che vedono le proprie retribuzioni erogate con “fortissimi ritardi” e vivono in una situazione di “perenne incertezza economica e sociale”, con famiglie che “non hanno la certezza di arrivare alla fine del mese”.

Gli esponenti del partito azzurro proseguono evidenziando gravi mancanze in materia di sicurezza sul lavoro, con la segnalazione della “mancanza di dispositivi di protezione individuale e l’assenza di controlli sulle condizione operative nel cantiere”. Questa situazione, avvertono i consiglieri, “mette a rischio l’incolumità dei lavoratori e crea una situazione di tensione e disagio”. Il gruppo di minoranza non usa mezzi termini, affermando che “non è accettabile che un servizio pubblico dell’importanza del cimitero venga abbandonato dall’Amministrazione e lasciato in balia di pratiche di gestione da terzo mondo.”

I consiglieri concludono chiedendo un’azione immediata e risolutiva: “Siamo convinti che il Sindaco e l’Amministrazione debbano intervenire in modo determinato sull’azienda che gestisce il servizio affinché questi inadempimenti e queste gravi negligenze vengano a cessare. Rimaniamo in attesa di un urgente intervento del sindaco affinché la memoria dei nostri defunti venga protetta in un quadro di dignità e affinché i lavoratori non vengano abbandonati a loro stessi e vengano trattati in modo dignitoso.”

25 Ottobre 2025