Chiuso locale della movida algherese dopo le proteste dei residenti
Il Questore ha sospeso la licenza all'esercizio commerciale a seguito di numerosi interventi della Polizia per schiamazzi e disturbo della quiete pubblica. Decisive le denunce degli abitanti della zona, esasperati dalla musica alta e dai disordini.

La Polizia di Stato ha notificato ieri il provvedimento di sospensione della licenza a un esercizio pubblico situato nel cuore della città, noto per essere un punto di ritrovo della movida locale. La decisione è stata presa dal Questore di Sassari in seguito a una lunga serie di interventi di Polizia causati da schiamazzi, musica ad alto volume e comportamenti molesti da parte dei frequentatori.
Esasperati dalle continue notti insonni, i residenti della zona avevano presentato un esposto alla Polizia, denunciando una situazione di degrado e chiedendo un intervento risolutivo. A seguito della segnalazione, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero hanno avviato un’attività di monitoraggio e controllo che ha portato alla luce diverse irregolarità e all’applicazione di numerose sanzioni.
Nonostante gli avvertimenti, il gestore del locale ha continuato a organizzare serate senza rispettare le norme, rendendo inevitabile l’adozione del provvedimento di chiusura temporanea. Questa azione rientra nell’ambito delle attività di prevenzione e tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, che la Polizia di Stato sta intensificando per garantire la civile convivenza e il rispetto delle normative, in particolare nelle aree più frequentate della movida cittadina.