Basket, la Dinamo espugna il PalaRuffini

I giganti battono la Fiat Torino dopo una grande rimonta dal -21 (79-87)

Cuore, grinta, orgoglio, energia. La Dinamo Banco di Sardegna che espugna il parquet piemontese del PalaRuffini è una squadra indomita e agguerrita che, dopo aver toccato il -21 con un avvio poco brillante nel primo tempo, risale la china condotta dai suoi leader e conquista i due punti in palio.

Al PalaRuffini il match della 13° giornata di ritorno è una favola biancoblu: i padroni di casa partono forte e chiudono al 20’ avanti di 17 lunghezze. A tenere a galla i sassaresi nel primo tempo c’è un ispirato Josh Carter, determinante per lunghi tratti. Al rientro dall’intervallo lungo, dopo aver toccato il -21, i giganti con orgoglio e caparbia mettono a segno una incredibile rimonta, condotti da David Bell e Dusko Savanovic. Negli ultimi 10’ gli uomini di Federico Pasquini trovano la spallata e mettono la testa avanti con un Gani Lawal incontenibile nel pitturato.

Una vittoria stoica e meravigliosa su un campo difficile, una vittoria che racconta la natura e la tempra di questa squadra che, a sole due giornate dalla fine della regular season, è pronta a giocarsela con tutti fino alla fine.

Tanti i protagonisti del match: a partire da Josh Carter (11 pt con 3/4 da tre, 3 as), determinante nel secondo quarto con tre bombe che hanno riportato i biancoblu a due possessi di distanza. Nel secondo tempo fondamentale l’apporto di David Bell (15 pt) che ha acceso la reazione sassarese, e Dusko Savanovic: il veterano serbo ha chiuso a referto con 12 pt, 5/6 da 2 e 4 rimbalzi. Doppia cifra per il solito Rok Stipcevic che, con 10 punti e 6 assist, ha dato energia e ossigeno alla squadra. Mvp del match e dominatore degli ultimi 10′ un ispirato Gani Lawal, un vero rebus per la difesa piemontese: il centro nigeriano ha chiuso con 17 punti, 7/8 da due, 6 rimbalzi, per un totale 21 di valutazione nei suoi 18′ sul parquet. Il parziale di 7 punti firmato dal numero 31 biancoblu nell’ultima frazione ha permesso ai giganti di mettere la testa avanti per la prima volta nel corso del match: suoi i liberi che hanno chiuso la sfida con la vittoria sassarese.

La sfida. Coach Pasquini manda in campo Bell, D’Ercole, Sacchetti, Lydeka e Lighty, coach Vitucci risponde con Wilson, Harvey, White, Poeta e Mazzola. È il botta e risposta tra Tau Lydeka e Dj White ad aprire il match: i due lunghi mettono a segno i primi punti della sfida. Il numero 3 giallo domina e conduce i suoi avanti con 10 punti nei primi 10’. Torino scappa sul +9 con Okeke. I giganti accorciano le distanze con Lawal e Stipcevic (19-14). Nella seconda frazione i padroni di casa si riportano avanti e siglano il vantaggio in doppia cifra. Ma è un Josh Carter on fire a riportare i suoi a contatto con tre bombe. Reazione piemontese degli uomini di coach Vitucci che, con Mazzola, White e Alibegovic, riscrivono il massimo vantaggio. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 49-32. Al rientro dall’intervallo lungo i giganti mettono a segno una super rimonta. Devecchi e compagni, dopo essere stati sotto di 21 risalgono la china grazie a un grande lavoro di squadra e tanta energia sul parquet. Sono le bombe di David Bell e i canestri di Dusko Savanovic a suonare la carica ai biancoblu e accorciare le distanze. A completare la risalita sono il canestro di Lighty e il libero di Sacchetti che dice 63-59 al 30’. All’inizio dell’ultima frazione Lighty infila il canestro della parità, David Bella sigla il sorpasso sassarese dalla lunetta. Con 8’ sul cronometro da giocare si apre una nuova partita: le due squadre si fronteggiano punto a punto. La Dinamo prova a scappare con Brian dall’arco, ma Alibegovic tiene la Fiat a contatto. Schiacciata and one di Lawal: il centro nigeriano domina il pitturato firmando un parziale di 7-0. L’Auxilium accorcia con Wilson dall’arco, l’asse Stipcevic-Lawal ricaccia indietro gli avversari. Un gioco da quattro punti di Harvey riporta i padroni di casa a un possesso di distanza, ancora Lawal a realizzare. Quando inizia l’ultimo giro di cronometro Wilson dall’arco firma il -2. Canestro di Bell e Stipcevic in lunetta per il +6 biancoblu quando restano 17’’. Lawal in lunetta chiude la sfida e mette in cassaforte la vittoria: al PalaRuffini finisce 79-87.

Sala stampa. È coach Federico Pasquini a commentare a caldo il match: “Abbiamo fatto i primi due quarti mosci, non eravamo pronti e subivamo tutti gli uno contro uno, in una condizione dove tutto diventava semplice per Torino mentre noi eravamo non intensi e non presenti. Non so se fosse colpa di una scarsa concentrazione o merito della bravura di Torino nell’aggredirci. All’intervallo è cambiato tutto, siamo tornati in campo duri, precisi, e abbiamo fatto 20’ di grande energia e grande presenza, abbiamo mischiato le carte a livello difensivo con la zona adattata e li abbiamo fatti pensare. Da lì essendo duri a livello difensivo abbiamo trovato la possibilità di correre di più, prendendo più tiri aperti con più gioco dentro-fuori. Alla fine l’abbiamo girata e l’abbiamo vinta, è la quinta vittoria in fila: sono molto soddisfatto dei ragazzi, questa è una squadra con gli attributi. Questa sera abbiamo fatto uno step in avanti vincendo contro una squadra di grande livello”.

Fiat Torino 79 -Dinamo Sassari 87

Parziali: 19-14; 30-18; 14-27; 16-28.

Progressivi: 19-14; 49-32; 63-59; 79-87.

23 Aprile 2017