Auto elettriche ed ibride, in Italia si va verso la transizione ed è merito del noleggio a lungo termine

Il settore dell’automotive in Italia sta cambiando, e non poco, negli ultimi anni. Gli italiani acquistano sempre di meno auto nuove (e prova ne è il calo delle immatricolazioni a giugno 2025) preferendo il comparto del second hand e del noleggio a lungo termine. Quest’ultimo, infatti, nel nostro Paese non solo cresce ma mostra i segni di un dinamismo che fino ad ora non si era mai visto prima.

I numeri fanno segnare un aumento con una percentuale del 6,6%, per un totale di 542.353 nuovi contratti stipulati. È quello che si evince dai dati forniti dal MIT e dall’analisi elaborata da Unrae. Il quadro del comparto è molto chiaro: i privati si avvicinano sempre di più al noleggio a lungo termine preferendo prendere un “auto in affitto” piuttosto che acquistarla. Una formula che spinge gli italiani ad avvicinarsi anche a nuove forme di alimentazioni.

È infatti il segmento delle auto elettriche ed ibride che guadagna terreno permettendo così di attivare finalmente la transizione tanto osannata conducendo verso una mobilità più green. I segni sono promettenti: l’elettrico puro (BEV) e l’ibrido ricaricabile (PHEV), infatti, segnano numeri mai toccati prima nel nostro Paese grazie al noleggio a lungo termine.

Secondo l’analisi fino al 30 giugno 2025, su tutti i contratti di long rent stipulati fino al 2024, le vetture ibride detengono il primato con il 37,2% delle preferenze. Segue e resiste il diesel (al 28%) e la benzina (21,7%). E le auto elettriche pure? Anche per questo comparto i dati sono positivi: si attestano al 4,9%, mentre le plug-in hybrid (PHEV) raggiungono il 7,4%. A scegliere questo tipo di alimentazioni innovative e decisamente meno inquinanti sono proprio i privati, soprattutto sul fronte dei veicoli ibridi (al 30,4%).

E per chi vuole provare questa soluzione per la prima volta? Il noleggio a lungo termine è una formula che va bene per tutti, la cosa essenziale è affidarsi ai player di riferimento che nel proprio parco auto accolgono anche il comparto elettrico. Ad oggi le opzioni sulle auto con la spina sono diverse. È possibile effettuare, ad esempio, una verifica su rent4you.it, l’agenzia online di noleggio a lungo termine che vanta ben 35 anni di esperienza in questo settore.

Nella specifica area dedicata alle vetture elettriche tutti, privati, professionisti con partita iva e aziende, possono scegliere il modello più indicato alle proprie esigenze, personalizzarlo e avere la certezza di essere supportato da un team di professionisti del settore. Acquistare un’auto elettrica oggi può risultare oneroso, con il noleggio a lungo termine e le nuove formule, una vettura con la spina può prevedere un canone pari a quello di una tradizionale e con gli incentivi si può ulteriormente abbassare.

22 Agosto 2025