All posts by Gioele Cantoni

  • Progetto Ovile del mercante: accordo Comune Stintino – Banca di Sassari

    Un’intesa tra Comune di Stintino e Banca di Sassari per garantire un supporto agli assegnatari dei lotti edificabili nell’area dell’Ovile del Mercante. È stata siglata questa mattina nella sede sassarese della Banca, in viale Mancini. L’accordo supporta...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Sassari-Nulvi, Tedde: «incomprensibile sopprimere la linea»

    «La soppressione della linea Sassari-Nulvi decisa dalla Giunta Pigliaru? E’ un incomprensibile contrordine». Così Marco Tedde, commenta la decisione della Giunta regionale di sopprimere la linea di trasporto pubblico locale su rotaia, in servizio da ottant’anni. «Il...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Calciomercato Torres, arriva Petermann

    Davide Petermann (classe 1994), è un nuovo giocatore della Sef Torres 1903. E’ la stessa società a renderlo noto attraverso una nota stampa. Petermann arriva dal Sud Tirol via Palermo, Società che detiene il cartellino del calciatore,...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Controlli in un negozio cinese: finanziere colpito con un punteruolo

    Due militari delle Fiamme Gialle sono stati aggrediti ieri a Quartu durante un controllo in un’attività gestita da cinesi. I finanzieri erano entrati nell’esercizio, un negozio di parrucchiere in via Martini, per verificare il rilascio delle ricevute...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Infortuni sul lavoro, più tutele per chi si ammala

    Prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali e garantire una migliore tutela sanitaria degli infortunati sul lavoro e dei tecnopatici, i lavoratori con malattie provocate dall’ambiente di lavoro. Sono questi due tra i temi al...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Trasporti, 20 mln per migliorare le ferrovie sarde

    Venti milioni per migliorare le ferrovie sarde. Oggi è stata firmata una convenzione tra l’assessorato dei Trasporti e la società Rete Ferroviaria Italiana che prevede importanti interventi di potenziamento della sicurezza e di rafforzamento delle condizioni infrastrutturali....

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Tula, parole e pensieri in ricordo delle vittime del nazifascismo

    Martedì si celebrerà il Giorno della Memoria, che intende ricordare l’apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. Il Comune di Tula, come nel 2013, dedicherà nel proprio sito internet (www.comune.tula.ss.it)...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Incidente mortale sulla statale 126, la vittima è una donna

    Ennesima croce sulle strade sarde. Una 43enne di Gonnesa è deceduta a causa delle ferite riportate in uno scontro tra due auto. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio lungo la strada Statale 126, fra Gonnesa e Iglesias....

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Albenga: chiede la pizza ben cotta, ma gli costa 2 euro in più

    Si siedono al tavolo della pizzeria e chiedono oltre ad un’acqua e una birra due pizze pregando però il cameriere che rimangano un po’ di più nel forno perché a loro piacciono ben cotte, al momento di...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Lavoro ad Alghero, si cerca segretaria

    Obiettivo lavoro spa, Agenzia per il lavoro spa, filiale di Sassari, ricerca per prestigiosa azienda un segretaria lingue estere.  Si richiede possesso di laurea preferibilmente in lingue straniere e precedente esperienza nella stessa mansione in aziende di gestione...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Porto Torres, incontro pubblico sul Puc

    È in programma martedì 3 febbraio il primo incontro pubblico per illustrare ai cittadini il Piano Urbanistico Comunale adottato nelle scorse settimane dal Consiglio comunale e ricevere i quesiti. L’incontro si svolgerà dalle 9 alle 13 nella...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Sfratti e sgomberi, parte la protesta

    Padelle e cartelli colorati davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari, parte la protesta contro gli sfratti. «No agli sgomberi di anziani e disabili vittime dell’usura legalizzata e dello strozzinaggio bancario». Il sit-in è stato organizzato dagli...

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0
  • Servizi a disabili: niente scuola per 132 studenti

    Indignazione ed esasperazione sono i sentimenti che più albergano negli animi delle famiglie dei 132 studenti con disabilità ai quali è stata sospesa l’assistenza educativa nelle scuole superiori di Sassari e il servizio trasporto dei ragazzi della Provincia....

    • Pubblicato Gennaio 23, 2015
    • 0