All posts by Gioele Cantoni
-
Porto Torres, nuovo incontro aperto al pubblico sul Puc
È in programma giovedì 26 febbraio il secondo incontro pubblico per illustrare ai cittadini il Puc – Piano Urbanistico Comunale e ricevere i quesiti. L’incontro si svolgerà dalle 9 alle 13 nella sala convegni “Filippo Canu” ed...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Lavoro, pubblicato bando per attivazione Consulta
L’Amministrazione pubblica il bando per l’attivazione della Consulta con l’invito a presentare le richieste di nomina dei rappresentanti delle categorie produttive, delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, degli istituti di credito, delle istituzioni pubbliche ed enti di...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Architettura, Sanna: “una risorsa per la Sardegna”
«Il dipartimento di Architettura, design e urbanistica di Alghero rappresenta un’eccellenza della realtà universitaria in Sardegna ed è oggi fortemente a rischio. La sede dell’Ateneo, anche se non è localizzata a Sassari, non può contare sui finanziamenti...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Consiglio comunale, i prossimi appuntamenti
Arrivano da Sant’Anna le date del prossimo Consiglio comunale algherese. L’assemblea si riunirà in via Columbano venerdì 27 febbraio alle 17 (ANNULLATA) e, sempre alla stessa ora, martedì 3 marzo e mercoledì 4. Molti gli argomenti, tra...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Istituto Camillo Bellieni: all’«Officina filosofica» si scaldano i motori della conoscenza
Grande curiosità sta nascendo a Sassari intorno all’Officina filosofica, il primo laboratorio sardo di filosofia pratica promosso dall’Istituto Camillo Bellieni per chi vuole avvicinarsi all’“arte del sapere” e comprenderne la sua valenza nella vita di tutti i...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Comuni sardi in fuga da Abbanoa, nasce il Gasi
Questa mattina a Cagliari sindaci e amministratori hanno firmato l’atto costitutivo del Gasi (Gestioni autonome servizio idrico), ovvero una vera e propria fuga dalla gestione unica di Abbanoa. Obiettivo: chiedere un immediato intervento legislativo che consenta di andare...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Beccati dai carabinieri durante un furto in casa, si difendono: “Cercavamo un bagno”
Beccati dai carabinieri mentre tentavano un furto in un’abitazione, due ladri hanno proclamato subito la loro innocenza, difendendosi: “Stavamo solo cercando un bagno”. È quanto accaduto sabato scorso intorno all’ora di pranzo sul lungomare di Palermo. Come...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Università di Sassari abbassa le tasse universitarie
L’Università degli Studi di Sassari interviene a sostegno delle famiglie abbassando l’importo delle tasse universitarie. Per volontà del Rettore Massimo Carpinelli, la terza rata della tassa di iscrizione, in scadenza il 30 aprile 2015, sarà ridotta di...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Avis, raccolta di sangue in Piazza Sulis
La sede comunale dell’Avis, in collaborazione con l’Istituto Alberghero, organizza una raccolta di sangue domani dalle ore 8 alle 12, in piazza Sulis. Nel tratto antistante alla scuola, sarà presente l’autoemoteca dell’Avis provinciale di Sassari.
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Bomba artigianale contro cooperativa
Questa notte, una bomba artigianale ad alto potenziale è stata fatta esplodere davanti a una delle serrande d’ingresso della sede della Cooperativa ortofrutticola di Samassi, in via Gandhi. Ingenti i danni, agli infissi e alle strutture murarie,...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Sardegna, ritorna il maltempo: vento, pioggia e neve
Ritorna il maltempo in Sardegna. Piogge, temporali, vento e, in alcune zone, anche la neve. Precipitazioni oggi nei settori meridionali e occidentali dell’Isola, con concentrazioni di pioggia che potrebbero raggiungere i 10-20 millimetri in sei ore. Già questa notte,...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Imu in agricoltura, domani sit-in a Roma
Anche la Sardegna aderisce alla manifestazione nazionale contro l’imposizione dell’Imu in agricoltura. Domani (25 febbraio, dalle 8 alle 14), Copagri organizza un sit-in davanti alla Camera dei deputati, in Piazza Montecitorio a Roma, per sensibilizzare i parlamentari...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015
-
Credito a imprese, in Sardegna erogati 12miliardi di euro: 903milioni vanno all’artigianato
In un anno, alle imprese sarde sono andati oltre 12 miliardi di credito, di cui 903milioni al comparto artigiano: solo il 7,4% del totale. Per il comparto la contrazione dei finanziamenti è stata del 2,7%, ben 25...
- Pubblicato Febbraio 24, 2015