Arrestato in flagranza sulla 131: in tasca 600 euro e 65 grammi di cocaina

Il pusher, già noto per reati di droga, tentava la fuga in auto sulla Sassari-Cagliari. La Squadra Mobile lo ha bloccato dopo un inseguimento

La Polizia di Stato ha messo a segno un nuovo colpo contro il traffico di sostanze stupefacenti, traendo in arresto un uomo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio. L’operazione è scattata nei giorni scorsi nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e repressione lungo la Strada Statale 131. A destare il sospetto degli agenti della Squadra Mobile di Sassari è stata un’autovettura che procedeva in direzione Cagliari con una condotta di guida estremamente irregolare, caratterizzata da continui e pericolosi cambi di corsia, brusche accelerazioni e frenate.

Gli operatori hanno deciso di seguire il veicolo per un controllo, ma il conducente, giunto allo svincolo per Olbia, ha imboccato la S.S. 729. Ne è scaturito un lungo inseguimento, conclusosi tra il chilometro 7 e l’8, quando le pattuglie sono riuscite a intimare l’alt.

Alla vista degli agenti, l’uomo ha tentato una disperata manovra di fuga, bloccata immediatamente da una manovra di sbarramento messa in atto dalle altre pattuglie presenti. Durante le concitate fasi dell’arresto del veicolo, il malvivente ha lanciato dal finestrino un involucro di colore bianco, subito recuperato dagli operatori. All’interno è stato rinvenuto un blocco di sostanza polverulenta bianca, che le successive analisi della Polizia Scientifica hanno confermato essere cocaina, per un peso complessivo di circa 65 grammi.

Gli accertamenti in Questura hanno rivelato che l’uomo non è nuovo a questo tipo di reati: era gravato da numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti ed era stato scarcerato soltanto lo scorso gennaio, dopo aver scontato una condanna per fatti analoghi.

La successiva perquisizione personale ha permesso agli agenti di rinvenire e sequestrare circa 600 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. La perquisizione domiciliare, presso l’abitazione in uso esclusivo all’arrestato, ha infine portato al sequestro di due bilancini di precisione.  Alla luce degli elementi raccolti, il soggetto è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Condotto inizialmente presso la propria abitazione in attesa del rito direttissimo, l’arresto è stato convalidato il giorno successivo. Il Giudice, in sede di udienza di convalida, ha disposto per l’uomo la misura degli arresti domiciliari.

18 Novembre 2025