Alghero, via ai lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso
Un investimento da 1,5 milioni di euro per ampliare e adeguare il "Civile" alle crescenti esigenze turistiche. L'intervento garantirà percorsi separati e nuovi servizi.

Sono ufficialmente al via i lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero. Consegnato in questi giorni il cantiere, l’intervento rappresenta un investimento iniziale di circa un milione e mezzo di euro volto a trasformare e rendere più funzionale l’area di Emergenza-Urgenza, essenziale per un territorio a forte vocazione turistica, che registra accessi in costante aumento.
L’obiettivo primario è l’adeguamento strutturale e impiantistico per garantire percorsi separati tra pazienti “ordinari” e “infettivi”, gestendo in modo distinto sia l’accesso pedonale dei deambulanti sia quello dei barellati tramite ambulanza. Un’esigenza emersa anche in relazione a future eventuali emergenze pandemiche, come spiegato dall’ingegner Martino Pisano, progettista dell’opera.
Il progetto esecutivo, presentato nei giorni scorsi dal progettista e dal Direttore dell’Area Tecnica della Asl n. 1, Vinicio Demurtas, prevede in questa prima fase la realizzazione di un nuovo edificio di circa 430 metri quadri, in continuità con l’esistente. I nuovi spazi saranno dedicati a servizi cruciali come aree di filtro disinfezione, attesa per barellati e pediatrica, ambulatori, una sala TAC, sale per codici rossi e l’Osservazione Breve Intensiva (OBI), oltre a locali per gli operatori. Seguirà, in una fase successiva per la quale si cercano ulteriori finanziamenti, la ristrutturazione e l’ammodernamento degli spazi già esistenti.
I lavori, aggiudicati dalla ditta Abozzi di Sassari, prenderanno il via concretamente entro la fine di ottobre e sono previsti per una durata di circa dieci mesi. Il Commissario straordinario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, ha voluto rassicurare l’utenza: “L’attività del presidio di Emergenza Urgenza non verrà mai interrotta, ma programmata per rendere minimi i disagi”. Tauro ha anche lanciato un appello alla pazienza, sottolineando che si tratta di “lavori ormai non più rinviabili e indispensabili”.
Il cronoprogramma è stringente: “Vigileremo che venga rispettato e mi attendo che i lavori vengano conclusi entro giugno 2026 per far fronte degnamente alla prossima stagione estiva”, ha dichiarato Tauro, evidenziando la necessità di dare risposte immediate al territorio.
L’intervento, atteso da tempo, mira non solo a potenziare il presidio, ma a “migliorare l’accoglienza e l’esperienza di cura per gli utenti che vi si recano per far fronte a situazioni di emergenza, che sono in continua crescita”, ha concluso il Commissario. L’urgenza dell’intervento è confermata dai dati: il Pronto Soccorso del “Civile” ha registrato un sensibile incremento di accessi. Nei primi nove mesi del 2025 (fino al 7 ottobre), si contano 19.550 accessi, in crescita del 4% rispetto ai 18.936 dello stesso periodo nel 2024. Le proiezioni indicano che la struttura algherese assisterà oltre 25.000 pazienti entro la fine dell’anno.