Alghero, l’accoglienza si fa professione: al via il primo corso Domos-Vivere di Turismo per l’extralberghiero

L’iniziativa, inserita nel progetto “Domos Lab”, è riservata agli associati e a una quota di soggetti terzi. In cattedra l'esperta internazionale Gwendoline Brieux.

Un’importante iniziativa formativa è pronta a elevare lo standard dell’accoglienza turistica ad Alghero, con l’obiettivo di rendere la destinazione sempre più competitiva e apprezzata. L’Associazione Domos, in partnership con il network nazionale Vivere di Turismo, lancia il suo primo corso specialistico per il settore extralberghiero. Intitolato “L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione”, il percorso formativo mira a fornire agli operatori gli strumenti per trasformare il semplice soggiorno in una vera e propria esperienza di valore per l’ospite. Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, con un successivo modulo di follow-up online.

L’iniziativa vedrà in cattedra Gwendoline Brieux, riconosciuta esperta nel campo del customer care extralberghiero, pronta a condividere la sua esperienza e competenze internazionali con gli associati Domos e i partecipanti. L’evento rientra nel più ampio progetto “Domos Lab”, il programma dell’Associazione che non solo promuove la formazione continua, ma intende anche sviluppare una rete strategica di collaborazioni con soggetti pubblici e privati per innalzare la qualità complessiva dell’offerta ricettiva.

La partecipazione è prioritariamente riservata agli associati Domos e a coloro che finalizzeranno l’iscrizione all’Associazione prima dell’inizio delle lezioni. Tuttavia, una quota dei posti è stata destinata anche a soggetti terzi, che possono registrarsi attraverso l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale. Domos ricorda che i posti sono limitati e le registrazioni saranno accettate fino all’esaurimento della disponibilità. Per iscrizioni e maggiori dettagli: è possibile visitare il sito www.domos-alghero.it o inviare una mail a [email protected].

17 Novembre 2025