Alghero, il post-jazz è “Black’n’Blue”

Parte la nuova stagione del Poco Loco con un Grammy Winner

Si è appena conclusa la fortunata stagione di JazzAlguer, ma la musica non si ferma ad Alghero. Bayouclub Events, in sinergia con lo storico club Poco Loco di via Gramsci, alza il sipario su “Non solo Jazz”, un nuovo cartellone di eventi che promette scintille e nomi di assoluto spessore internazionale. L’inaugurazione è fissata per venerdì 24 ottobre alle 22.30 con l’attesissimo debutto in Sardegna del supergruppo Black’n’Blue.

Il concerto d’apertura è un vero e proprio “all-star” meeting tra veterani della scena californiana e talenti isolani. Sotto l’insegna di Black’n’Blue — omaggio esplicito all’omonimo disco dei Rolling Stones del ’75 — si riunisce un ensemble stellare per una rilettura di classici senza tempo della musica americana e non solo.

Il nucleo centrale del progetto, una produzione Vox Day, vede protagonisti:

M.B. Gordy: Batterista, compositore e produttore di fama mondiale, con un curriculum che spazia da Frank Zappa ai Green Day e ai Doobie Brothers. Vanta la vittoria di un Grammy Award nel 2019 con gli Opium Moon e una successiva nomination nel 2022.
Daryl Black: Cantante dalla voce potente e carismatica.
Mick Taras: Chitarrista di origine cagliaritana, ma trapiantato in California dal 1993, noto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Neil Young e i Motels.

A completare questa formazione d’eccezione, il progetto mette in campo anche il talento sardo con Samuele Dessì alla chitarra e Salvatore Spano al pianoforte.

La scaletta di Black’n’Blue promette un viaggio sonoro tra classici transgenerazionali, riletti con la loro impronta unica. Attesi brani di John Lee Hooker, Bill Whiters, Eric Clapton, Leon Russell, passando per B.B. King, Marvin Gaye, Average White Band e i Fleetwood Mac.

L’inaugurazione di venerdì 24 ottobre è solo il primo assaggio di un ricco programma. Tra i prossimi eventi già annunciati spiccano: gli AnistemA – Litfiba’s Project con la special guest Franco Caforio, il tributo ai Queen in rock, lo show Share the love “Omaggio a Cremonini”, il progetto Creuza de mä “Expanted” e The Lords con il loro “Tributo a Zucchero Fornaciari”.

21 Ottobre 2025