Alghero capitale del running: tutto pronto per la CRAI Half Marathon

Oltre 1500 partecipanti attesi per l'ottava edizione, che supera i record di iscrizioni del 2024.

L’attesa è finita: domani, domenica 5 ottobre, l’ottava edizione della CRAI Alghero Half Marathon porterà sport, festa e oltre 1500 partecipanti a popolare le strade della Riviera del Corallo. L’evento si conferma uno degli appuntamenti podistici più importanti della Sardegna, con numeri in crescita e grande coinvolgimento di atleti e famiglie. L’edizione 2025 segna un nuovo record di partecipazione: con quasi 1000 runner nelle due gare competitive e circa 500 iscritti alle prove non competitive, inclusa la Family Run, la manifestazione supera i dati del 2024.

La giornata prenderà il via alle 8:30 in Largo San Francesco con un riscaldamento collettivo guidato da Tiziana Fitness Style di Gazzetta Active. Il momento clou sarà lo start ufficiale delle gare competitive alle 9:30, che vedrà i runner sfilare lungo un percorso che si snoda dal centro cittadino fino a Fertilia. Alle 9:50 sarà la volta della Family Run, che trasformerà l’evento in una festa inclusiva per bambini, famiglie e appassionati. Per garantire la sicurezza, il traffico sarà chiuso dalle 8:30 alle 12:00 lungo l’intero tracciato. La città si trasformerà così in un circuito interamente dedicato allo sport, da vivere e applaudire metro dopo metro.

L’ultimo appello per gli indecisi: una finestra operativa per le iscrizioni sarà aperta domani mattina dalle 8:15 alle 8:45.

La manifestazione, sostenuta da CRAI (title sponsor) e dai main sponsor Medea – Gruppo Italgas ed Enervit, insieme al Comune di Alghero e alla Fondazione Alghero, è più di una competizione: è una grande occasione di comunità e condivisione.

La mattinata di sport si concluderà con la cerimonia di premiazione dalle ore 13:00 all’Expo Marathon in Largo San Francesco, il cuore logistico e celebrativo dell’evento. La sfida, l’emozione e la festa sono pronte a partire: domani Alghero sarà capitale del running.

4 Ottobre 2025