Quattro nuove cinture nere per l’Asd Taekwondo Olmedo
Si sono recentemente svolti presso il Resort Marina Beach di Orosei gli esami regionali per l’acquisizione grado destinati ai candidati 1°- 2° - 3° Dan e 1°- 2 – 3° Poom, organizzati dalla Federazione Italiana Taekwondo e dal Comitato Regionale FITA Sardegna

Si sono svolti presso il Resort Marina Beach di Orosei gli esami regionali per l’acquisizione grado destinati ai candidati 1°- 2° – 3° Dan e 1°- 2 – 3° Poom, organizzati dalla Federazione Italiana Taekwondo e dal Comitato Regionale FITA Sardegna e programmati in concomitanza con il Corso Nazionale Insegnanti Tecnici alla presenza dell’intero staff Nazionale. Nella circostanza il Presidente Federale Angelo Cito ha nominato la Commissione Esami composta dal M° Stefano Piras (Asd Tkd Olmedo) M° Marco Varrucciu (Tkd terranova) Fabio Spiga (Tkd S. Sperate).
La Asd Taekwondo Olmedo ha partecipato all’appuntamento con quattro atleti: Nicole Sini, Alessia Paba, Noemi Sanna e Ivan Paolo Ferraris. I taekwondoka , dopo un intenso periodo di preparazione, hanno affrontato le prove d’esame sfoderando una performance eccellente.
Gli esami federali si articolano seguendo la Linea Guida Federale con l’esecuzione delle forme (Taegeuk), la prova tecnica con l’utilizzo di colpitori e scudi e la prova del combattimento, dove l’atleta-candidato deve dimostrare di aver acquisito la padronanza e le abilità tecniche necessarie per indossare il prestigioso grado della Cintura Nera.
Nicole Sini, 13enne, ha acquisito il grado di Cintura Nera 1° Poom (poom grado riservato ai minori di anni 15), ottenendo una valutazione altissima dalla commissione, dopo aver eseguito la 5^ e 8^ Taegeuk, le tre prove tecniche al colpitore e il combattimento dimostrativo. Alessia Paba, 16enne, Noemi Sanna 44enne e Ivan Paolo Ferraris, 15enne, hanno conquistato il grado di Cintura Nera 1° Dan, protagonisti di una prova esemplare. L’impegno e dedizione dei tre hanno fatto la differenza permettendo il raggiungimento dei punteggi espressi dalla Commissione Regionale.
“Siamo ampiamente soddisfatti della prestazione dei nostri ragazzi” – dichiarano il Direttore Tecnico M° Stefano Piras e l’istruttrice Loredana Sechi-. “Oltre agli impegni scolastici, lavorativi e agonistici, gli atleti hanno preparato con determinazione gli esami regionali per conseguire il prestigioso grado di Cintura Nera. A loro auguriamo una lunga carriera sportiva nella grande famiglia del Taekwondo”.
“Nella filosofia Coreana la cintura nera rappresenta la notte: la paura è lontana, e così le tentazioni e il male. Il nero racchiude tutti i colori delle altre cinture. I Dan nel Taekwondo sono 9, ed anche loro hanno le loro forme e tecniche da apprendere. L’allievo che pensa di aver concluso la sua crescita con la cintura nera, non capisce il significato di quest’arte, che vede nella nera non un punto di arrivo, ma l’autorizzazione a poter praticare e imparare davvero i segreti”.
“Nella circostanza una menzione particolare va rivolta alla cintura nera Noemi Sanna, che da anni nutre la passione del Taekwondo, partecipando costantemente alle lezioni. Madre di tre figli, anche loro cinture Nere (Aurora, Matteo e Federica Zedde), Noemi è la prima tifosa dei ragazzi, pluricampioni Regionali e Nazionali, che segue con orgoglio insieme a Giovanni. A loro rivolgiamo un sentito ringraziamento per la fiducia che hanno riposto in noi”- concludono Stefano Piras e Loredana Sechi.