Alghero tanta roba (e tanta mondezza)

“È una bella giornata, quasi quasi vado a mangiare un panino fuori. Anzi, ci vado di sicuro, magari mi siedo davanti al porto, il bel porto di Alghero”.

Detto, fatto. Ora, qualcuno mi può spiegare perché alle 13.15 (pieno pomeriggio e piena ora pranzo) c’è una sorta di discarica a cielo aperto proprio all’ingresso del bel centro storico della città?

Parlo dello spazio che dal porto permette di arrivare in Piazza Civica, la foto che allego lo rappresenta.

“Signore e signori, ecco un bel cumulo di carta, cartone e bottiglie di plastica. Badate bene, questo è uno degli ingressi della Porta d’Oro del turismo isolano. Godetene tutti.” Ora, in quell’orario la città ancora oggi brulica di persone, complice il bel tempo. Turisti che vanno e vengono e si trovano davanti questo triste spettacolo.

Il centro storico e il porto di Alghero, tanta roba e anche tanta mondezza. Mondezza differenziata, ok (carta e bustoni di plastica), ma sempre mondezza.

Non so se la colpa sia del servizio di raccolta o delle attività commerciali che depositano l’immondizia fuori orario.

Di sicuro so che qualcuno sta sbagliando qualcosa, e a rimetterci siamo tutti. Chi vive ad Alghero e chi ci lavora, magari nel settore turistico.

Si parla tanto del “recupero turistico” di Alghero, si portano avanti dei lavori per migliorare l’intero aspetto del centro storico, e poi ci si permette errori e cadute di stile così clamorose.

E no, questo non è un comportamento da città turistica.

Claudio Simbula, giornalista pubblicista e blogger.
Appassionato di musica, social media, innovazione, creatività. Ah: ho sempre fame
www.iosperiamoche.it

26 Settembre 2013