Parco, Farris ringrazia l’associazione Areste per l’iniziativa Sentieri Puliti

Il Presidente del Parco di Porto Conte ha incontrato Andreangela Addis, presidente dell’associazione escursionistica “Areste”, per ringraziarla dell'iniziativa che ogni inizio primavera prevede una giornata di raccolta di rifiuti in diverse aree del Parco.

Per l’iniziativa “Sentieri Puliti” il presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris ringrazia l’associazione di escursionismo “Areste” di Alghero. L’iniziativa giunta alla sua quinta edizione prevede ogni inizio primavera una giornata di raccolta di rifiuti in diverse aree del Parco. Sono stati oltre mille chili di rifiuti raccolti nelle scorse settimane nella zona di Port’Agra. Farris ha incontrato la presidente dell’associazione Andreangela Addis e ha donato al sodalizio il libro del Parco.

Un iniziativa di alto valore sociale e di rispetto dell’ambiente che viene organizzata ogni primavera da un lustro a questa parte dall’associazione di escursionismo “Areste” di Alghero in località tra le più sensibili del Parco di Porto Conte dove vengono effettuate delle robuste azioni di pulizia dai rifiuti. Quest’anno ad essere stata pulita è la zona dei Port’Agra, una fascia costiera nei pressi di Capo Galera. Il lodevole lavoro da qualche anno viene patrocinato dall’area protetta regionale, ma nell’edizione 2016 il presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris ha voluto dare valore e un piccolo riconoscimento al prezioso impegno dell’Associazione Areste.

Nei giorni scorsi infatti, Farris ha incontrato la presidente di Areste Andreangela Addis per un ringraziamento formale al termine del quale è stato donato all’associazione l’ultimo libro prodotto sul Parco di Porto Conte. Ma non solo il report fotografico dell’edizione “Sentieri Puliti 2016” sarà ospitata per un periodo all’interno dei locali di Casa Gioiosa ed in particolare all’interno del laboratorio delle energie rinnovabili del centro di educazione ambientale.

“Vi ringraziamo per l’impegno, l’amore per l’ambiente e soprattutto l’attenzione rivolta nei confronti del Parco di Porto Conte – ha detto Farris – queste iniziative testimoniano ancora una volta come la cittadinanza abbia a cuore il patrimonio naturale della città di Alghero, un patrimonio che è di tutti e come tale deve essere rispettato. Purtroppo non tutti lo fanno ed è per questo che sono ben venute tali lodevoli azioni di pulizia per diffondere il valore dell’ambiente e un po’ di educazione civica.”

6 Maggio 2016